2016
"Effetto Bataclan" su Sanremo

Per la prima volta all'Ariston con biglietto nominativo e documento
'Effetto Bataclan' sul Festival di Sanremo. Dopo gli attentati di Parigi e le allerte terrorismo sul rischio di nuovi attacchi in Europa diffuse dai servizi di intelligence di mezzo mondo, anche il Festival irrigidisce sensibilmente le misure di sicurezza per l'ingresso al Teatro Ariston durante la kermesse. Per la prima volta nella storia sui biglietti per assistere dal vivo al festival saranno stampati nome, cognome, luogo e data di nascita dello spettatore e per entrare al Teatro Ariston bisognerà esibire assieme al biglietto il relativo documento d’identità. Una forma di controllo che per la verità in alcuni Paesi è già adottata da anni anche per evitare fenomeni di bagarinaggio su eventi particolarmente richiesti e appetibili.
Le prime serie del 2016

Arrivano Vinyl di Scorsese e Mr Robot. Quarta stagione per House of Cards
(Ansa) - Il grande ritorno di X-Files (dal 26/1 su Fox) è di certo uno dei momenti più attesi di questo inizio 2016 dal punto di vista delle serie tv. Non vanno trascurati anche Vinyl, coprodotta da Martin Scorsese (dal 15/2 su Sky Atlantic HD) e Mr. Robot (dal 3/3 su Premium Stories). Arrivano anche le nuove stagioni per Il Trono di Spade (ora costretto ad allontanarsi dai libri di Martin) e The Walking dead. Inoltre, la quarta stagione di House of Cards (dal 4/3 su Fox, in contemporanea Usa) ed il secondo capitolo di Gomorra, ad aprile-maggio su Sky Atlantic Hd.
(fonte: Ansa)
(fonte: Ansa)
Emma: il nuovo album "Adesso" è Platino

COMUNICATO STAMPA
L'artista conclude l'anno con la sua dodicesima certificazione
Il 2015 per Emma si conclude con un nuovo successo: la certificazione Platino (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia) ottenuta in poche settimane di vendita dal suo quinto album di inediti “Adesso” (Universal Music), che Emma ha interamente prodotto insieme al produttore Luca Mattioni.
Salgono così a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album.
“Arriverà l’amore”, il singolo estratto da “Adesso” attualmente in rotazione radiofonica, si conferma nella top ten dei brani più trasmessi in radio e il video, pensato e scritto da Emma e diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida, ha oltrepassato 7 milioni di visualizzazioni su Vevo.
Nel frattempo il video di “Occhi profondi”, il primo singolo estratto dall’album, uscito l’estate scorsa e certificato Platino per le vendite online, ha superato 18 milioni di visualizzazioni.
Sono sempre più da record i numeri di Emma sul web e sui social media: oltre 3 milioni di “like” su Facebook (www.facebook.com/emma.marrone), oltre 1 milione e 400 mila follower su Instagram (@real_brown) e oltre 1 milione e 900 mila su Twitter (www.twitter/MarroneEmma - www.twitter/emma_marrone), oltre 135 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale Youtube (www.youtube.com/user/emmaVEVO).
Ed è cominciato il conto alla rovescia anche per gli appuntamenti live di “Adesso Tour” (prodotti e organizzati da F&P Group), che sbarcherà nei palazzetti dello sport a settembre 2016 con due date a Milano, Roma e Bari.
Salgono così a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album.
“Arriverà l’amore”, il singolo estratto da “Adesso” attualmente in rotazione radiofonica, si conferma nella top ten dei brani più trasmessi in radio e il video, pensato e scritto da Emma e diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida, ha oltrepassato 7 milioni di visualizzazioni su Vevo.
Nel frattempo il video di “Occhi profondi”, il primo singolo estratto dall’album, uscito l’estate scorsa e certificato Platino per le vendite online, ha superato 18 milioni di visualizzazioni.
Sono sempre più da record i numeri di Emma sul web e sui social media: oltre 3 milioni di “like” su Facebook (www.facebook.com/emma.marrone), oltre 1 milione e 400 mila follower su Instagram (@real_brown) e oltre 1 milione e 900 mila su Twitter (www.twitter/MarroneEmma - www.twitter/emma_marrone), oltre 135 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale Youtube (www.youtube.com/user/emmaVEVO).
Ed è cominciato il conto alla rovescia anche per gli appuntamenti live di “Adesso Tour” (prodotti e organizzati da F&P Group), che sbarcherà nei palazzetti dello sport a settembre 2016 con due date a Milano, Roma e Bari.
Luca Carboni, suo il primo singolo del 2016

"Bologna è una regola" in radio. A febbraio il live nei club
Sarà Luca Carboni ad inaugurare il 2016 con il primo singolo dell'anno. Dal 1° gennaio arriva in tutte le radio “Bologna è una regola” il nuovo singolo estratto dal fortunato album “Pop-up” (Sony Music), dopo lo straordinario successo della super hit “Luca lo stesso” già certificata Disco D'oro.
“Bologna è una regola” è una ballad electro-pop dalla vena malinconica, è una dichiarazione d'amore alla città e al suo eterno fascino misterioso che Luca Carboni racconta così:
«E' una canzone sulla magia e l’inquietudine della mia città. Magia che alla fine non si riesce mai a spiegare con la ragione o con le parole e rimane sempre un mistero. Un mistero che si intreccia con il destino di tanti ragazzi che qui ci nascono, ci vivono, diventano uomini e tanti altri che qui, invece, ci arrivano per l’università. L’inquietudine e l’energia di tante giovani vite che in queste strade si perdono o si salvano, che rimangono sopraffatte o si realizzano, che restano o partono, magari per non tornare più. Non ci sono solo io dentro questa canzone, ci trovo davvero tante altre vite, altre generazioni, altre storie, tante altre facce».
L'attesissimo ritorno live di Luca Carboni - POP-UP TOUR 2016 – parte il 18 febbraio dal Fabrique di Milano e prosegue a Torino il 20 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria Reale, il 23 a San Biagio Di Callalta (TV) alla Supersonic Arena, il 25 a Nonantola (MO) al Vox Club, il 27 a Roma all’Atlantico e il 28 a Napoli alla Casa della Musica. Il 1° marzo sarà la volta di Bari al Demodè e l’8 nuovo concerto all’Obihall di Firenze. Un nuovo viaggio live con solide radici nel pop degli anni ‘80 e uno sguardo verso il futuro con tutti i grandi successi e le canzoni del nuovo album.
“Bologna è una regola” è una ballad electro-pop dalla vena malinconica, è una dichiarazione d'amore alla città e al suo eterno fascino misterioso che Luca Carboni racconta così:
«E' una canzone sulla magia e l’inquietudine della mia città. Magia che alla fine non si riesce mai a spiegare con la ragione o con le parole e rimane sempre un mistero. Un mistero che si intreccia con il destino di tanti ragazzi che qui ci nascono, ci vivono, diventano uomini e tanti altri che qui, invece, ci arrivano per l’università. L’inquietudine e l’energia di tante giovani vite che in queste strade si perdono o si salvano, che rimangono sopraffatte o si realizzano, che restano o partono, magari per non tornare più. Non ci sono solo io dentro questa canzone, ci trovo davvero tante altre vite, altre generazioni, altre storie, tante altre facce».
L'attesissimo ritorno live di Luca Carboni - POP-UP TOUR 2016 – parte il 18 febbraio dal Fabrique di Milano e prosegue a Torino il 20 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria Reale, il 23 a San Biagio Di Callalta (TV) alla Supersonic Arena, il 25 a Nonantola (MO) al Vox Club, il 27 a Roma all’Atlantico e il 28 a Napoli alla Casa della Musica. Il 1° marzo sarà la volta di Bari al Demodè e l’8 nuovo concerto all’Obihall di Firenze. Un nuovo viaggio live con solide radici nel pop degli anni ‘80 e uno sguardo verso il futuro con tutti i grandi successi e le canzoni del nuovo album.
(fonte: comunicato Sony Music a cura di E.Romanò)
Il Volo, nel 2016 tour nei palasport italiani

COMUNICATO STAMPA
Il tour del trio partirà da Ancona
Dopo un anno di successi e di record in Italia e nel mondo, da venerdì 8 gennaio partirà dal Pala Rossini di Ancona “IL VOLO 2016 LIVE NEI PALASPORT”, il tour con cui i ragazzi de Il Volo porteranno la loro musica dal respiro internazionale e le loro straordinarie doti canore nei palasport delle più importanti città italiane. Sul palco il celebre trio presenterà tutti i suoi più grandi successi tra cui i brani contenuti nel nuovo album internazionale “L’amore si muove”, pubblicato in 3 edizioni diverse (italiana, inglese e spagnola), che ha debuttato al #1 della classifica FIMI/GfK dei dischi più venduti certificandosi disco di platino.
Queste le date al momento confermate: il 6 gennaio al Pala Maggetti di Roseto degli Abruzzi – Teramo (DATA ZERO), l’8 gennaio al Pala Rossini di Ancona, il 9 gennaio al Padiglione 7 dell’Arena Spettacoli Fiera di Padova, il 12 gennaio al Modigliani Forum di Livorno, il 15 gennaio al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 16 gennaio al Palalottomatica di Roma, il 20 gennaio al Pala Maggiò di Caserta, il 21 gennaio al Pala Florio di Bari, il 23 gennaio al Palasport di Acireale – Catania, il 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, il 27 gennaio al Pala Alpitour di Torino e il 29 gennaio al Mediolanum Forum di Milano. Dopo l’Italia i ragazzi de Il Volo ritorneranno ad emozionare anche le platee di tutto il mondo con concerti tra Europa, Stati Uniti e America Latina.
Queste le date al momento confermate: il 6 gennaio al Pala Maggetti di Roseto degli Abruzzi – Teramo (DATA ZERO), l’8 gennaio al Pala Rossini di Ancona, il 9 gennaio al Padiglione 7 dell’Arena Spettacoli Fiera di Padova, il 12 gennaio al Modigliani Forum di Livorno, il 15 gennaio al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 16 gennaio al Palalottomatica di Roma, il 20 gennaio al Pala Maggiò di Caserta, il 21 gennaio al Pala Florio di Bari, il 23 gennaio al Palasport di Acireale – Catania, il 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, il 27 gennaio al Pala Alpitour di Torino e il 29 gennaio al Mediolanum Forum di Milano. Dopo l’Italia i ragazzi de Il Volo ritorneranno ad emozionare anche le platee di tutto il mondo con concerti tra Europa, Stati Uniti e America Latina.
Tags
Sanremo 2016: ecco i nomi

Svelati da Carlo Conti i 20 big in gara nella 66ma edizione del Festival
Così eccolo il cast dei 20 artisti che si sfideranno in gara sul palco del Teatro Ariston: la coppia formata da Deborah Iurato e Giovanni Caccamo con il brano 'Via da qui', Noemi con 'La borsa di una donna', l'ex cantante dei Dear Jack nella sua nuova carriera da solista, Alessio Bernabei con 'Noi siamo infinito', ma anche i Dear Jack con il nuovo frontman Leiner con 'Mezzo respiro', Enrico Ruggeri con 'Il primo amore non si scorda mai', Arisa che torna in gara dopo l'esperienza da coconduttrice dello scorso anno con 'Guardando il cielo', Rocco Hunt con 'Wake up', gli Stadio con 'Un giorno mi dirai', Lorenzo Fragola con 'Infinite volte', Annalisa con 'Il diluvio universale', Irene Fornaciari con 'Blu', Neffa con 'Sogni e nostalgia', gli Zero Assoluto con 'Di me e di te', Dolcenera con 'Ora o mai più', Clementino con 'Quando sono lontano', Patty Pravo con 'Cieli immensi', il vincitore di 'Tale e quale show' Valerio Scanu con 'Finalmente piove', Morgan e i Bluvertigo con 'Semplicemente', Francesca Michielin con 'Nessun grado di separazione' ed Elio e Le Storie Tese con 'Vincere l'odio'.
Tags
Zucchero, un 2016 straordinario

COMUNICATO STAMPA
A maggio il nuovo album. A settembre 10 imperdibili show all'Arena di Verona
Dallo speciale rapporto di Zucchero con la Città di Verona e con il prestigioso anfiteatro veneto nasce l’idea di ripercorrere con 10 straordinari show in Arena i momenti più significativi di una carriera unica (suggellata da oltre 60 milioni di dischi venduti nel mondo), tra le cui pagine spiccano le gemme del capolavoro “Oro incenso e birra”, uno dei dischi più importanti della storia della musica del nostro Paese, nonché uno tra gli album italiani più venduti nel mondo, con oltre otto milioni di copie. I dieci concerti in Arena saranno inoltre l’occasione per presentare live il suo nuovo album, in uscita a maggio 2016 per Universal Music.
Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno gli unici appuntamenti live di Zucchero in Italia per tutto il 2016 e segneranno la prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Per questo evento eccezionale il grande bluesman italiano ha scelto proprio l’Arena di Verona, una location speciale che ha ospitato ben sette date sold out del suo “Chocabeck tour” e che lui considera “uno dei più bei posti al mondo per fare musica”.
In ognuna delle 10 serate Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico con la partecipazione di un ospite speciale per ogni appuntamento, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile.
Dal 16 al 28 settembre la città di Verona si trasformerà nella “città di Zucchero” grazie anche a delle iniziative collaterali che mirano a consolidare il rapporto tra l’artista e la Città.
Verrà infatti allestita nei pressi dell’Arena di Verona una mostra interamente dedicata a Zucchero, una retrospettiva per celebrare, attraverso immagini e parole, una tra le carriere più importanti della musica italiana e non solo. Un’occasione per rivivere le numerose tappe e i momenti di successo degli oltre trent’anni di attività del bluesman italiano, dagli esordi fino ai riconoscimenti internazionali. Inoltre, in queste due settimane, le vie del centro saranno animate da alcuni tra i migliori “musicisti di strada” italiani che reinterpreteranno le canzoni del bluesman.
Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno gli unici appuntamenti live di Zucchero in Italia per tutto il 2016 e segneranno la prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Per questo evento eccezionale il grande bluesman italiano ha scelto proprio l’Arena di Verona, una location speciale che ha ospitato ben sette date sold out del suo “Chocabeck tour” e che lui considera “uno dei più bei posti al mondo per fare musica”.
In ognuna delle 10 serate Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico con la partecipazione di un ospite speciale per ogni appuntamento, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile.
Dal 16 al 28 settembre la città di Verona si trasformerà nella “città di Zucchero” grazie anche a delle iniziative collaterali che mirano a consolidare il rapporto tra l’artista e la Città.
Verrà infatti allestita nei pressi dell’Arena di Verona una mostra interamente dedicata a Zucchero, una retrospettiva per celebrare, attraverso immagini e parole, una tra le carriere più importanti della musica italiana e non solo. Un’occasione per rivivere le numerose tappe e i momenti di successo degli oltre trent’anni di attività del bluesman italiano, dagli esordi fino ai riconoscimenti internazionali. Inoltre, in queste due settimane, le vie del centro saranno animate da alcuni tra i migliori “musicisti di strada” italiani che reinterpreteranno le canzoni del bluesman.
Sanremo 2016: Carlo Conti non cambia formula

I nomi dei Big per la 66^ edizione entro il 13 dicembre
(Ansa) - Carlo Conti continua sulla linea segnata lo scorso anno. E così per il Festival di Sanremo edizione 2016, dal 9 al 13 febbraio, sono poche le novità che emergono dal Regolamento. I Big in gara saranno 18: una via di mezzo tra i 16 che furono annunciati un anno fa e i 20 che effettivamente salirono sul palco dell'Ariston. I nomi saranno svelati entro il 13 dicembre. Confermati la serata cover, l'eliminazione di quattro canzoni, il meccanismo per le 8 Nuove Proposte e il sistema di voto.
Intanto sono 648 le candidature presentate per Sanremo Giovani, in crescita rispetto allo scorso anno quando furono poco meno di 600. Di questi 282 sono uomini, 249 donne e 117 gruppi. Per quel che riguarda la provenienza 188 arrivano dal Nord Italia, 180 dal Centro, 267 dal Sud e 13 dall'estero. Dopo una prima selezione, la decisione finale sui 6 che si esibiranno all'Ariston (oltre ai 2 in arrivo dal laboratorio di Area Sanremo) sarà presa il 27 novembre durante una serata in diretta tv su Rai1.
Intanto sono 648 le candidature presentate per Sanremo Giovani, in crescita rispetto allo scorso anno quando furono poco meno di 600. Di questi 282 sono uomini, 249 donne e 117 gruppi. Per quel che riguarda la provenienza 188 arrivano dal Nord Italia, 180 dal Centro, 267 dal Sud e 13 dall'estero. Dopo una prima selezione, la decisione finale sui 6 che si esibiranno all'Ariston (oltre ai 2 in arrivo dal laboratorio di Area Sanremo) sarà presa il 27 novembre durante una serata in diretta tv su Rai1.
(fonte: Ansa)
Tags
Pooh: tutti insieme per l'ultima volta

Nel 2016 la reunion che segnerà la fine della loro storia. D'Orazio e Fogli rientrano nel gruppo
Alla fine del 2013 i Pooh avevano anticipato che si sarebbero presi 2 anni di pausa per preparare al meglio i festeggiamenti programmati nel 2016 per i 50 anni dalla fondazione della band più straordinaria e longeva d’Italia… ora è arrivato finalmente il momento di annunciare un’eccezionale reunion che vedrà tutti insieme per la prima volta Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli per due imperdibili concerti-evento negli stadi nell’estate 2016!
Il 2016 sarà un anno formidabile che i fan dei Pooh non potranno facilmente dimenticare. Al termine dei festeggiamenti per il “50ennale” si chiuderà per sempre la storia della band, e queste straordinarie celebrazioni saranno la degna conclusione di 50 anni di carriera, festeggiati nel migliore dei modi e proprio all’apice del successo.
Il primo passo di questa reunion è un’inedita versione di “Pensiero”, il grande successo del 1971, che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo, e che da martedì 29 settembre, sarà in rotazione radiofonica e in vendita sui digital store (Believe Digital).
Il videoclip del brano è diretto da Gaetano Morbioli.
E la prossima estate i Pooh sbarcheranno negli stadi! Per la prima volta la band calcherà i palchi dello Stadio San Siro di Milano (10 giugno 2016) e dello Stadio Olimpico di Roma (15 giugno 2016) per i due concerti-evento “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che si preannunciano imperdibili e che celebreranno questi 50 anni di carriera attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno storico live della durata di almeno 3 ore.
I biglietti per i concerti di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” (prodotti e organizzati da F&P Group) saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di martedì 29 settembre, su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali.
Il 2016 sarà un anno formidabile che i fan dei Pooh non potranno facilmente dimenticare. Al termine dei festeggiamenti per il “50ennale” si chiuderà per sempre la storia della band, e queste straordinarie celebrazioni saranno la degna conclusione di 50 anni di carriera, festeggiati nel migliore dei modi e proprio all’apice del successo.
Il primo passo di questa reunion è un’inedita versione di “Pensiero”, il grande successo del 1971, che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo, e che da martedì 29 settembre, sarà in rotazione radiofonica e in vendita sui digital store (Believe Digital).
Il videoclip del brano è diretto da Gaetano Morbioli.
E la prossima estate i Pooh sbarcheranno negli stadi! Per la prima volta la band calcherà i palchi dello Stadio San Siro di Milano (10 giugno 2016) e dello Stadio Olimpico di Roma (15 giugno 2016) per i due concerti-evento “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che si preannunciano imperdibili e che celebreranno questi 50 anni di carriera attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno storico live della durata di almeno 3 ore.
I biglietti per i concerti di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” (prodotti e organizzati da F&P Group) saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di martedì 29 settembre, su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali.