2016
Justin Timberlake, Re delle radio italiane nel 2016

Top dell'airplay con “Can’t Stop The Feeling!”
“Can’t Stop The Feeling!” di Justin Timberlake è il singolo più ascoltato in radio nel 2016 secondo i dati rilevati da Radiomonitor Ltd, azienda britannica leader del settore e partner indiscusso dell’industria musicale internazionale.
Il brano pubblicato da Sony Music è stato trasmesso da 292 emittenti, ha totalizzato 95.443 passaggi ed è rimasto nella Top 100 per 32 settimane.
Nella classifica dei 100 singoli più ascoltati in radio il secondo posto è occupato da Kungs Vs Cookin’On con “This Girl” (Universal Music) che ha totalizzato 90.103 passaggi su 283 emittenti.
Terzo posto per Sia e Sean Paul che con “Cheap Thrills” (Sony Music), hanno registrato 83.968 passaggi su 285 emittenti.
Gli unici italiani presenti in Top 10 sono Max Gazzè al 9° posto ed Elisa al 10°: “Ti Sembra Normale” (Universal Music) ha totalizzato 83.826 passaggi su 291 emittenti mentre “No Hero” (Sugar Music), 41.478 passaggi su 274 emittenti.
Ottimo traguardo per LP, artista Statunitense di origini italiane che ha raggiunto grandi consensi nel panorama radiofonico italiano, totalizzando 81.299 passaggi su 287 emittenti ed entrando prepotentemente nella Top 10 alla posizione n. 6 con il singolo “Lost on you” (Energy Production).
Sugar Music è la casa discografica indipendente con il market share più alto, pari al 6,22%, seguita da Energy Production (2,30%) e Time Records (2,07%).
Delle major, Universal Music si aggiudica il primato assoluto, registrando una percentuale di market share pari al 36,14%, seguita da Sony Music (29,03%) e Warner Music (22,20%).
La classifica ”Top 100 Radio Airplay of the year 2016” (per punteggio) è stata elaborata da Radiomonitor analizzando i dati rilevati dal 01.01.2016 al 15.12.2016, pondenderando il numero dei passaggi rilevati di ciascun singolo con i dati di ascolto delle emittenti nel giorno medio per quarto d'ora per tipo di giorno.
(comunicato Radio Airplay a cura di U. Labozzetta)
Tags
Pooh, l'ultima notte a Padova

50 canzoni per celebrare la loro storia
La tre giorni padovana dei Pooh (14-15-16 novembre) si è conclusa ieri sera con l'ennesimo successo di pubblico. La Kioene Arena anche per l'ultimo concerto era gremita di nuovi e vecchi fan.
Sullo show che li ha riportati sul palco in formazione a cinque per l'ultimo tour, ci sono poche cose da dire: tre ore continue di successi che abbracciano 50 anni di presenza sulla scena musicale italiana. I cinque orsacchiotti sono ancora in grandissima forma ed è sbalorditivo vedere l'entusiasmo che riescono a trasmettere al pubblico, che non si risparmia nel tributare dimostrazioni di affetto per la band.
Una lunghissima carrellata di canzoni che le voci di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e dei due grandi ritorni Stefano D'Orazio e Riccardo Fogli interpretano con precisione, in una scaletta ormai rodatissima.
Il 2016 è stato l'anno dei Pooh e del loro meraviglioso lungo addio. Ormai, però, siamo agli sgoccioli: ancora qualche data e poi, il 30 dicembre a Bologna, l'ultima, definitiva, notte insieme. E' stata una grande carriera e questo finale lo stanno raccontando con fierezza e dignità.
Il 2016 è stato l'anno dei Pooh e del loro meraviglioso lungo addio. Ormai, però, siamo agli sgoccioli: ancora qualche data e poi, il 30 dicembre a Bologna, l'ultima, definitiva, notte insieme. E' stata una grande carriera e questo finale lo stanno raccontando con fierezza e dignità.
Di sicuro, i Pooh hanno scritto delle bellissime pagine di musica ed anche gli show tenuti a Padova sono stati la riprova di quanto intramontabili siano le loro canzoni. Canzoni che rimarranno nel tempo, nonostante la malinconia che permeava anche ieri tra il pubblico e, ancor più, tra loro cinque.
Di seguito la scaletta.
Donald Trump è Presidente degli USA

Il tycoon conquista la Casa Bianca. Amara sconfitta per la Clinton
(Ansa) - Donald Trump, a sorpresa, è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Trump ha conquistato la Casa Bianca assicurandosi almeno 289 grandi elettori, lasciando Hillary Clinton a quota 228. Il tycoon vince in quasi tutti gli 'swing state', tra gli altri Florida, Ohio, Virginia, Iowa e Nevada.
E diverse ore dopo la cocente sconfitta e il sogno sfumato di essere la prima donna presidente alla Casa Bianca Hillary Clinton ha rotto il silenzio: "Mi sono congratulata con Donald Trump e impegnata a lavorare con lui per il bene del Paese". "E' una sconfitta dolorosa, e lo sara' per molto tempo. Sono delusa e mi dispiace non aver vinto queste elezioni", ha aggiunto visibilmente emozionata.
Nel frattempo, il tycoon si gode il trionfo e domani verrà ricevuto dal presidente uscente. Nel suo primo bagno di folla, ha promesso che sarà il "presidente di tutti" e che "tutte le persone finora dimenticate non lo saranno più". Poi, ha assicurato che gli Usa "cercheranno alleanze e non conflitti nel mondo" e "andranno d'accordo con tutti coloro che vorranno andare d'accordo con noi".
E diverse ore dopo la cocente sconfitta e il sogno sfumato di essere la prima donna presidente alla Casa Bianca Hillary Clinton ha rotto il silenzio: "Mi sono congratulata con Donald Trump e impegnata a lavorare con lui per il bene del Paese". "E' una sconfitta dolorosa, e lo sara' per molto tempo. Sono delusa e mi dispiace non aver vinto queste elezioni", ha aggiunto visibilmente emozionata.
Nel frattempo, il tycoon si gode il trionfo e domani verrà ricevuto dal presidente uscente. Nel suo primo bagno di folla, ha promesso che sarà il "presidente di tutti" e che "tutte le persone finora dimenticate non lo saranno più". Poi, ha assicurato che gli Usa "cercheranno alleanze e non conflitti nel mondo" e "andranno d'accordo con tutti coloro che vorranno andare d'accordo con noi".
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha assicurato comunque che il "partenariato con gli Usa rimane la pietra angolare della politica estera tedesca". E Matteo Renzi si è detto convinto che l'amicizia con l'Italia "resti forte e solida", rilevando al tempo stesso che si tratta di un "fatto politico nuovo" e di una "stagione nuova". Silvio Berlusconi si è detto convinto che il "il Presidente scelto dal popolo americano potrà garantire con autorevolezza ed equilibrio il difficile ruolo degli Stati Uniti come paese-guida del mondo libero". Invece, per il presidente francese Francois Hollande si "apre una fase di incertezza".
(Ansa)
Tornano le Fattorie Didattiche Aperte

Appuntamento domenica 9 ottobre con 155 fattorie dislocate in tutta le Regione
La Regione del Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni Professionali agricole, promuove la quattordicesima edizione della Giornata delle Fattorie Didattiche Aperte.
Un evento dedicato alla scoperta e alla riscoperta del mondo dell'agricoltura, che domenica 9 ottobre coinvolgerà ben 155 fattorie dislocate sull'intero territorio regionale.
L’iniziativa si inserisce nel “Progetto Fattorie Didattiche”, che la Regione sostiene, nell’ambito delle politiche di valorizzazione del turismo rurale, con lo scopo di valorizzare l’identità territoriale, l’economia locale e le produzioni tipiche, creando una rete di relazioni fra agricoltori e giovani cittadini, attraverso la preziosa mediazione del mondo della scuola.
Il filo conduttore di questa Giornata è legato alle tematiche Agricoltura, Ambiente, Alimentazione, Attività motoria, in collegamento con l’iniziativa “Raccontiamo la Salute con 4 A”, promossa dalla Regione nell’ambito del Programma “Guadagnare Salute” e rivolta a tutte le classi delle scuole primarie del Veneto: le Fattorie, presentando i propri percorsi e le proprie attività, si propongono infatti come luoghi di educazione in senso ampio, dall’educazione alimentare a quella ambientale, per promuovere stili di vita sani, consapevoli e sostenibili.
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione presso la fattoriadidattica prescelta.
Tutti gli aggiornamenti sul sito della Regione e sulla pagina Facebook Fattorie Didattiche Aperte.
In caso di maltempo, l’iniziativa viene rinviata a domenica 16 ottobre.
Un evento dedicato alla scoperta e alla riscoperta del mondo dell'agricoltura, che domenica 9 ottobre coinvolgerà ben 155 fattorie dislocate sull'intero territorio regionale.
L’iniziativa si inserisce nel “Progetto Fattorie Didattiche”, che la Regione sostiene, nell’ambito delle politiche di valorizzazione del turismo rurale, con lo scopo di valorizzare l’identità territoriale, l’economia locale e le produzioni tipiche, creando una rete di relazioni fra agricoltori e giovani cittadini, attraverso la preziosa mediazione del mondo della scuola.
Il filo conduttore di questa Giornata è legato alle tematiche Agricoltura, Ambiente, Alimentazione, Attività motoria, in collegamento con l’iniziativa “Raccontiamo la Salute con 4 A”, promossa dalla Regione nell’ambito del Programma “Guadagnare Salute” e rivolta a tutte le classi delle scuole primarie del Veneto: le Fattorie, presentando i propri percorsi e le proprie attività, si propongono infatti come luoghi di educazione in senso ampio, dall’educazione alimentare a quella ambientale, per promuovere stili di vita sani, consapevoli e sostenibili.
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione presso la fattoriadidattica prescelta.
Tutti gli aggiornamenti sul sito della Regione e sulla pagina Facebook Fattorie Didattiche Aperte.
In caso di maltempo, l’iniziativa viene rinviata a domenica 16 ottobre.
(comunicato Arte Laguna s.r.l.)
L'estate è di Enrique Iglesias?

Quali sono le hit di questa estate 2016?
Secondo i dati in possesso di Spotify, risulta che 'Duele el corazon' di Enrique Iglesias è il brano più ascoltato sulle spiagge italiane, seguito da 'Sofia' di Alvaro Soler e da 'One Dance' di Drake. Al quarto posto, la risposta italiana ai tormentoni spagnoli: "Vorrei ma non posto" di J-Ax e Fedez.
'This Is What You Came For' di Calvin Harris al quinto posto, 'Can’t Stop the Feeling!' di Justin Timberlake al sesto, 'This One’s For You' di David Guetta (feat Zara Larsson) al settimo, 'Cheap Thrills' di Sia all'ottavo, 'Don’t Let Me Down' di The Chainsmokers al nono e 'Faded' di Alan Walker al decimo.
Di certo, le canzoni citate da Spotify sono tutti pezzi che vanno molto forte in queste settimane. Se tra queste di nasconde quello che presto potremo dichiarare il vero tormentone estivo, sveleremo il mistero in agosto, quando l'estate raggiungerà il suo picco.
La curiosità è che Enrique Iglesias, Alvaro Soler e J-Ax sono stati grandi protagonisti anche dell'estate dell'anno scorso, rispettivamente con "El perdòn", "El mismo sol" e "Maria Salvador". Spotify comunque non cita altri pezzi che vanno benissimo: Max Gazzé ("Ti sembra normale?"), primo nell'airplay radiofonico, Kungs vs. Cookin' On 3 Burners ("This Girls") ed i Coldplay ("Up & Up").
'This Is What You Came For' di Calvin Harris al quinto posto, 'Can’t Stop the Feeling!' di Justin Timberlake al sesto, 'This One’s For You' di David Guetta (feat Zara Larsson) al settimo, 'Cheap Thrills' di Sia all'ottavo, 'Don’t Let Me Down' di The Chainsmokers al nono e 'Faded' di Alan Walker al decimo.
Di certo, le canzoni citate da Spotify sono tutti pezzi che vanno molto forte in queste settimane. Se tra queste di nasconde quello che presto potremo dichiarare il vero tormentone estivo, sveleremo il mistero in agosto, quando l'estate raggiungerà il suo picco.
La curiosità è che Enrique Iglesias, Alvaro Soler e J-Ax sono stati grandi protagonisti anche dell'estate dell'anno scorso, rispettivamente con "El perdòn", "El mismo sol" e "Maria Salvador". Spotify comunque non cita altri pezzi che vanno benissimo: Max Gazzé ("Ti sembra normale?"), primo nell'airplay radiofonico, Kungs vs. Cookin' On 3 Burners ("This Girls") ed i Coldplay ("Up & Up").
Tags
VxL16: seconda serata

Decisi i cinque finalisti. Successo dei The Sun
Seconda serata a Rosolina Mare (Rovigo) dedicata alla fase live del Premio Amnesty International Italia Emergenti di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty; le ultime quattro band in gara sono: Antonio Dambrosio Ensemble in gara con il jazz cantautorale Gli emigranti,
Il quarto imprevisto con il pop rock d'Autore Le regole da rispettare, Ciucciuzzi's Unable Band con il folk Mojeka e Statale 107 bis con il rock folk Muri Muti. Tutti bravi e coinvolgenti i semifinalisti che si alternano sul palco per cantare i brani dedicati ai diritti umani, dopo una breve presentazione intervista effettuata dai conduttori del festival Savino Zaba (Raiuno, Radio2) e Carmen Formenton (Voci per la Libertà).
Non mancano gli spazi istituzionali con la spiegazione del lavoro che l'Associazione culturale Voci per la Libertà effettua quotidianamente sul territorio di Rovigo. Marta Dolcetto, volontaria, racconta come nasce il festival e il ruolo dell'arte nel sensibilizzare su tematiche quali quelle legate ad Amnesty International Italia. Giovanni Stefani, presidente di Amnesty International Rovigo, ricorda quali sono le campagne sostenute dalla manifestazione in questa 19° edizione, cioè Mai più spose bambine e Verità per Giulio Regeni.
I primi due gruppi a ricevere un riconoscimento sono Cicciuzzi's Unable Band, che ritira il Premio Web Social come la più votata on line nel contest al quale partecipano i primi iscritti al festival (a lei il pacchetto promozionale del Meeting degli Indipendenti), e Statale 107 bis, riconosciuta dall'Università di Cusano come la più brava nel diffondere in modo virale la propria musica in Rete (a lei, oltre la targa consegnata dal cantautore e dj radiofonico Bussoletti, l'ingresso in heavy rotation su Radio Cusano Campus e la possibilità di farsi conoscere sulla stessa con una lunga intervista).
Il rock melodico e cristiano dei The Sun chiude l'emozionante serata attirando un pubblico particolarmente giovane sotto il palco. I messaggi di fede lanciati dal frontman Francesco Lorenzi non sono disgiunti dalle raccomandazioni di salvaguardare le persone e la loro dignità, sottolineando l'importante opera effettuata in questo ambito da Amnesty International.
La giuria di qualità, formata da Alessandro Besselva Averame (Rumore), Bussoletti (artista), Enrico Deregibus (Premio Tenco), Michele Lionello (Voci per la Libertà), Gianluca Mura (Radio41), Elisa Orlandotti (FunnyVegan), Riccardo Pozzato (Voci per la Libertà) e Giovanni Stefani (Amnesty International Rovigo), sceglie per la finale:
Statale 107 bis, Cloud, Il quarto imprevisto, Do'storieski e A Tea With Alice.
L'appuntamento è per domenica 17 luglio alle 18,00 con la conferenza stampa del Premio Amnesty International Italia Edoardo Bennato, del portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury e del Sindaco di Rosolina Franco Vitale al Centro Congressi di Rosolina Mare e alle 21,00 in Piazzale Europa per la finale del Premio Amnesty International Italia Emergenti.

Arriva il nuovo di Raphael Gualazzi

Ritorno estivo con "L'estate di John Wayne"
Dal 15 luglio in radio e su tutte le piattaforme digitali il pop dagli echi r'n'b di uno dei nomi più geniali della musica italiana. Il singolo anticipa il nuovo album di inediti in uscita a settembre 2016
Raphael Gualazzi si prepara a lasciare il segno con il suo nuovo singolo "L'estate di John Wayne" (etichetta Sugar).
“Torneranno i cinema all'aperto e i riti dell'estate le gonne molto corte. Tornerà Fellini e dopo un giorno farà un film soltanto per noi”: comincia così il nuovo viaggio musicale di Gualazzi che, a tre anni di distanza dal fortunato “Happy Mistake”, riprende la scena discografica con un brano versatile ed originale che si tuffa in un pop dagli echi vintage, e anticipa un album di inediti previsto a settembre 2016, capace di esplorare, con nuovo estro, i generi musicali a lui più cari rivestendoli sempre con grande creatività.
C'è chi predice il futuro e chi rievoca il passato ma cosa succede quando la macchina del tempo si mette a funzionare a modo suo? "L'estate di John Wayne" racchiude tre minuti di easy listening raffinato e surreale, sonorità r’n’b e richiami western in cui la produzione di Matteo Buzzanca e la penna di Alessandro Raina affiancano Raphael in un divertissement dove nulla sembra impossibile. Tre minuti di frammenti della nostra memoria collettiva che ritornano come figurine da scambiare in una sera di Luglio, mentre Andy Warhol dipinge banane e Pertini gioca un poker con...John Wayne.
Raphael Gualazzi si prepara a lasciare il segno con il suo nuovo singolo "L'estate di John Wayne" (etichetta Sugar).
“Torneranno i cinema all'aperto e i riti dell'estate le gonne molto corte. Tornerà Fellini e dopo un giorno farà un film soltanto per noi”: comincia così il nuovo viaggio musicale di Gualazzi che, a tre anni di distanza dal fortunato “Happy Mistake”, riprende la scena discografica con un brano versatile ed originale che si tuffa in un pop dagli echi vintage, e anticipa un album di inediti previsto a settembre 2016, capace di esplorare, con nuovo estro, i generi musicali a lui più cari rivestendoli sempre con grande creatività.
C'è chi predice il futuro e chi rievoca il passato ma cosa succede quando la macchina del tempo si mette a funzionare a modo suo? "L'estate di John Wayne" racchiude tre minuti di easy listening raffinato e surreale, sonorità r’n’b e richiami western in cui la produzione di Matteo Buzzanca e la penna di Alessandro Raina affiancano Raphael in un divertissement dove nulla sembra impossibile. Tre minuti di frammenti della nostra memoria collettiva che ritornano come figurine da scambiare in una sera di Luglio, mentre Andy Warhol dipinge banane e Pertini gioca un poker con...John Wayne.
(comunicato Sugar Music a cura di S.Lombardi)
Baudo torna a Domenica In

"Un regalo per i miei 80 anni", dice il conduttore
(Ansa) - "Sarò conduttore e direttore artistico della prossima Domenica In". Dopo giorni di rumor,ad annunciarlo è lui, Pippo Baudo, che tornerà alla guida del contenitore domenicale di Raiuno, "Quasi come un regalo per i miei 80 anni", dice a pochi minuti dalla presentazione ufficiale dei palinsesti della prossima stagione Rai. "Vivo questo rientro bene con felicità, allegria, sicurezza fisica e anche sentimentale -spiega- Il mio ruolo? Presento, scrivo, intervisto, suono e canto: quello che faccio sempre. La formula sarà quella classica di Domenica In, perché funziona sempre. Niente delitti, ci sono altri investigatori". Baudo sarà dunque "protagonista unico, in piedi davanti alle telecamere, in onda da Cinecittà per circa 2 ore. Sarò solo - dice - ma stiamo cercando una partner. Mi piacerebbe trovare un'altra Cuccarini o una Parisi. Forse sono un po' presuntuoso, ma sento che il pubblico mi vuole bene. Anche se un pizzico di emotività ci deve essere sempre".
(fonte: Ansa)
Tags
Italia Svezia 1-0, record di ascolti

L'Italia a punteggio pieno vola agli ottavi
(Ansa) - Oltre 11,2 milioni di spettatori (11 milioni 209 mila), pari al 57,10% di share, hanno seguito ieri su Rai1 il match degli Europei della Nazionale di Antonio Conte contro la Svezia, che ha consentito agli azzurri di qualificarsi già per gli ottavi di finale del torneo. In particolare, il primo tempo è stato seguito da 10 milioni 792 mila appassionati, pari al 54,92% e la ripresa da 11 milioni 588 mila, pari al 59,08%. Non solo grandi ascolti in tv: il match degli Europei Italia-Svezia è stato l'evento live più seguito di sempre su Internet in Italia sulle piattaforme digitali della Rai: sono stati oltre 1 milione e 100 mila i browser unici (cioè pc, tablet e smartphone "accesi" sulla partita) - fa sapere Viale Mazzini - che hanno seguito l'evento.
L'Italia a punteggio pieno vola agli ottavi con una giornata di anticipo. Dopo il 2-0 al Belgio, l'Italia batte 1-0 la Svezia di Ibrahmovic, e si qualifica agli ottavi con 6 punti. A decidere la partita, poco dopo una clamorosa traversa colpita di testa da Parolo, è stato Eder, con un bel diagonale al 43' del secondo tempo.
(fonte: Ansa)
FestivalShow 2016: ecco i primi artisti confermati

COMUNICATO STAMPA
Al via il 24 giugno da Udine. Finale il 13 settembre a Verona
Manca una settimana a FESTIVAL SHOW 2016, il festival itinerante dell’estate italiana che partirà il 24 giugno coinvolgendo il pubblico in 8 appuntamenti gratuiti nelle piazze d’Italia, più la speciale finale prevista il 13 settembre all’Arena di Verona! Lorena Bianchetti e Adriana Volpe si alterneranno alla conduzione delle serate, affiancate sul palco dal coordinatore dell'evento Paolo Baruzzo, da sempre protagonista dello stage itinerante che ospita tanti big della musica italiana e internazionale, accompagnati dal corpo di ballo e dall’orchestra.
Di seguito i primi nomi confermati degli artisti che calcheranno il palco itinerante del festival: ANNALISA, ANTONINO, BIANCA ATZEI, BABY K, BENJI & FEDE, ALESSIO BERNABEI, LOREDANA BERTÈ, BRIGA, GIOVANNI CACCAMO, LUCA CARBONI, AL BANO CARRISI, DEAR JACK, FRED DE PALMA, DOLCENERA, ELISA, GIUSY FERRERI, IRENE FORNACIARI, FRANCESCO GABBANI, CHIARA GRISPO, JAKE LA FURIA, ELODIE, EMIS KILLA, YLENIA LUCISANO, ASTON MERRYGOLD, MONDO MARCIO, NERI PER CASO, PUPO, RAIGE, FRANCESCO RENGA, RON, ENRICO RUGGERI, VALERIO SCANU, SERGIO, STADIO, THE KOLORS e ZERO ASSOLUTO.
Queste tutte le tappe di Festival Show 2016: il 24 giugno in Piazza 1° Maggio a Udine, il 3 luglio in Prato della Valle a Padova, il 29 luglio nell’Area Freccia Rossa di Brescia, il 4 agosto in Piazzale Zenith a Bibione (Venezia), l’11 agosto in Piazza Torino aJesolo Lido (Venezia), il 18 agosto nella Beach Arena di Lignano Sabbiadoro (Udine), il 26 agosto in Piazza Ferretto a Mestre (Venezia), il 3 settembre al Parco della Lesa a Cividale del Friuli (Udine) e la finalissima il 13 settembre all’Arena di Verona.
Festival Show è organizzato da RADIO BIRIKINA e RADIO BELLLA & MONELLA, che trasmetteranno in diretta tutte le date dell’evento 2016.
Per il primo anno REAL TIME (canale 31 del gruppo Discovery Italia) sarà media partner dell’evento con quattro appuntamenti in prima serata. Il meglio delle performance musicali del Festival Show 2016 andrà in onda a partire da metà luglio fino a settembre e l’ultimo speciale sarà interamente dedicato alla serata conclusiva dell’Arena di Verona.