2016
Tiongik e Maraoui si aggiudicano la 6^ Moonlight Half Marathon

COMUNICATO STAMPA
Il trio di kenioti sul podio seguti da Francesco Bona
Jesolo, 29 maggio 2016 Dopo una splendida giornata di sole ed un'atmosfera di festa, ad aggiudicarsi la 6^ Moonlight Half Marathon organizzata dal Venicemarathon Club è il keniano Paul Tiongik. L'atleta della Athletic Terni ha vinto con il tempo di 1h03'39", a soli 8" dal record della corsa (1h03'31) realizzato da Robert Chemosin nel 2012. Completano il podio i due connazionali Simoon Kiruthi Muthoni e Alfred Kimeli Ronoh, rispettivamente con i tempi di 1h04'07" e 1h04'55". Ai piedi del podio finiscono Francesco Bona (1h05'19") e Eyob Ghebrehiwet Faniel, L'atleta di punta del Venicemarathon Running Team, vincitore a Jesolo lo scorso anno e da poco rientrato da un lungo stage di allenamento in Eritrea, sua terra d'origine. Nei primi dieci anche Domenico Ricatti e Giovanni Gualdi.
Una gara che ha visto compatto il gruppo dei runner kenioti fino al km 10 con il tempo di 30''08, poi al 16 km Tiongik con Muthoni hanno corso assieme distanziando anche se di poco il resto del gruppo.
Tranquillo Tiongik all'arrivo. La gara è stata semplice e molto bella.
Regina incontrastata della 6^ Moonlight Half Marathon Fatna Maraoui (C.S. Esercito) che ha condotto la gara in solitaria vincendo in 1h15'00''.
Dietro di lei, Veronica Paterlini (Cus Parma) 1h17'44'' e Deborah Toniolo (G.S. Forestale) 1h17'54''.
Ho avuto un po' di difficoltà all'inizio ha commentato all'arrivo la Maraoui ho sentito tanta umidità, ma poi sono riuscita a correre in scioltezza ed è stato molto bello il calore del pubblico a Jesolo. Prossimo obiettivo per lei le olimpiadi.
Una gara che ha visto compatto il gruppo dei runner kenioti fino al km 10 con il tempo di 30''08, poi al 16 km Tiongik con Muthoni hanno corso assieme distanziando anche se di poco il resto del gruppo.
Tranquillo Tiongik all'arrivo. La gara è stata semplice e molto bella.
Regina incontrastata della 6^ Moonlight Half Marathon Fatna Maraoui (C.S. Esercito) che ha condotto la gara in solitaria vincendo in 1h15'00''.
Dietro di lei, Veronica Paterlini (Cus Parma) 1h17'44'' e Deborah Toniolo (G.S. Forestale) 1h17'54''.
Ho avuto un po' di difficoltà all'inizio ha commentato all'arrivo la Maraoui ho sentito tanta umidità, ma poi sono riuscita a correre in scioltezza ed è stato molto bello il calore del pubblico a Jesolo. Prossimo obiettivo per lei le olimpiadi.
Voci per la Libertà incorona la Cicciuzzi’s Unable Band

COMUNICATO STAMPA
19^ edizione: il primo vincitore è tra gli emergenti
È la siciliana Cicciuzzi’s Unable Band ad aggiudicarsi il Premio Web Social 2016, grazie ai voti raccolti dal popolo del web su www.vociperlaliberta.it e i canali social, Facebook e Youtube.
Complessivamente oltre 100.000 tra ascolti, visualizzazioni e like; un grande successo del Premio Web Social, nato proprio per far conoscere e diffondere la musica degli iscritti al concorso Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty attraverso la Rete.
I ragazzi de La Cicciuzzi’s Unable Band con “Mojeka” si aggiudicano così l'accesso diretto alle semifinali del concorso per band emergenti che si svolgerà dal 14 al 17 luglio prossimi a Rosolina Mare (Rovigo), oltre ad un pacchetto promozionale offerto dal nostro storico partner Meeting degli Indipendenti.
Sullo stesso palco salirà domenica 17 luglio 2016 anche Edoardo Bennato, vincitore del Premio Amnesty International Italia con la sua “Pronti a salpare”: Bennato, come La Cicciuzzi’s Unable Band, ha voluto portare l'attenzione sui migranti e i loro viaggi della speranza per mare, invitando l’Europa a una lungimirante accoglienza anziché a una strumentale e disumana chiusura di frontiere o alzata di muri.
Arriva il Festival Show 2016

COMUNICATO STAMPA
Otto appuntamenti estivi nella piazze italiane. Finale all'Arena
Festival Show, il festival itinerante dell’estate italiana che nel 2015 ha coinvolto 250.000 spettatori, tornerà da giugno a settembre in 8 piazze d’Italia, con la serata finale prevista all’Arena di Verona! Ancora una volta si alterneranno sul palco tanti big della musica italiana e internazionale, accompagnati dal corpo di ballo e dall’orchestra.
Ci sarà spazio anche per i giovani artisti emergenti: il 6, 7 e 8 maggio in Piazza Matteotti a Caorle (Venezia) si svolgeranno, infatti, le selezioni finali nazionali che decreteranno i 12 vincitori che avranno la possibilità di salire sul palco itinerante del Festival Show, ma solo i tre finalisti del tour avranno l’onore di salire sul palco dell’Arena di Verona!
Festival Show è organizzato da Radio Birikina e Radio Bella & Monella, che trasmetteranno in diretta tutte le date dell’evento.
«Festival Show significa qualità, organizzazione e tanto divertimento! - raccontano Paolo Baruzzo e Mariano Sannito, rispettivamente coordinatore e direttore commerciale del festival – Siamo onorati che il successo crescente di questi anni, abbia confermato questo evento musicale come uno dei più importanti dell'estate italiana».
Ci sarà spazio anche per i giovani artisti emergenti: il 6, 7 e 8 maggio in Piazza Matteotti a Caorle (Venezia) si svolgeranno, infatti, le selezioni finali nazionali che decreteranno i 12 vincitori che avranno la possibilità di salire sul palco itinerante del Festival Show, ma solo i tre finalisti del tour avranno l’onore di salire sul palco dell’Arena di Verona!
Festival Show è organizzato da Radio Birikina e Radio Bella & Monella, che trasmetteranno in diretta tutte le date dell’evento.
«Festival Show significa qualità, organizzazione e tanto divertimento! - raccontano Paolo Baruzzo e Mariano Sannito, rispettivamente coordinatore e direttore commerciale del festival – Siamo onorati che il successo crescente di questi anni, abbia confermato questo evento musicale come uno dei più importanti dell'estate italiana».
Tags
Annalisa, esce "Se avessi un cuore"

COMUNICATO STAMPA
Nuovo singolo tratto dall'album omonimo che arriverà il 29 maggio
Dopo aver incantato il pubblico del Festival di Sanremo con la sua voce e la sua eleganza interpretando il brano “Il diluvio universale”, è in radio da venerdì 15 aprile 2016 “Se avessi un cuore”, il nuovo singolo di Annalisa.
“Se avessi un cuore” è anche il titolo del nuovo album in uscita venerdì 20 maggio 2016 e conterrà brani inediti scritti da Annalisa in collaborazione con altri autori.
Sempre a Maggio, la cantautrice sarà protagonista di due appuntamenti live di anteprima: il 17 maggio a Milano (Barclays Teatro Nazionale) e il 19 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica), due concerti speciali in cui Annalisa presenterà in esclusiva assoluta l’album “Se avessi un cuore” oltre ai brani più amati del suo repertorio.
Il suo album precedente “Splende” è stato tra i più venduti del 2015, il singolo “Una finestra tra le stelle” è certificato PLATINO per le vendite, “Vincerò” e “Splende”, i singoli successivi, ORO e il suo tour ha realizzato il tutto esaurito in ogni data.
“Se avessi un cuore” è anche il titolo del nuovo album in uscita venerdì 20 maggio 2016 e conterrà brani inediti scritti da Annalisa in collaborazione con altri autori.
Sempre a Maggio, la cantautrice sarà protagonista di due appuntamenti live di anteprima: il 17 maggio a Milano (Barclays Teatro Nazionale) e il 19 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica), due concerti speciali in cui Annalisa presenterà in esclusiva assoluta l’album “Se avessi un cuore” oltre ai brani più amati del suo repertorio.
Il suo album precedente “Splende” è stato tra i più venduti del 2015, il singolo “Una finestra tra le stelle” è certificato PLATINO per le vendite, “Vincerò” e “Splende”, i singoli successivi, ORO e il suo tour ha realizzato il tutto esaurito in ogni data.
(fonte: comunicato Warner Music a cura di R. Fagioli)
Wind Music Awards: il 7 giugno tornano a Verona

COMUNICATO STAMPA
Sono già disponibili i biglietti in prevendita
Il 7 giugno all’Arena di Verona, tornano i Wind Music Awards! Come di consueto, durante la serata, le grandi stelle della musica italiana verranno premiate per i loro successi discografici e si esibiranno sul palco del prestigioso anfiteatro veronese.
I biglietti per assistere alla decima edizione dei Wind Music Awards sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).
Durante i Wind Music Awards 2016 saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2015 e maggio 2016, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli la certificazione “platino” e “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia). Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti agli artisti che si sono contraddistinti per risultati d’eccezione.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei Wind Music Awards 2016. Un evento imperdibile, realizzato da WIND Telecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI.
I biglietti per assistere alla decima edizione dei Wind Music Awards sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (per info: www.fepgroup.it).
Durante i Wind Music Awards 2016 saranno premiati gli artisti italiani che, tra maggio 2015 e maggio 2016, hanno raggiunto con i loro album i traguardi “oro”, “platino” e “multi platino” e con i loro singoli la certificazione “platino” e “multiplatino” (certificazioni FIMI/GfK Retail and Technology Italia). Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti agli artisti che si sono contraddistinti per risultati d’eccezione.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dei Wind Music Awards 2016. Un evento imperdibile, realizzato da WIND Telecomunicazioni con la collaborazione delle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI.
(fonte: comunicato Parole & Dintorni)
Edoardo Bennato vince il Premio Amnesty Italia 2016

COMUNICATO STAMPA
"Pronti a salpare" è il brano che riceve il prestigioso riconoscimento
“Pronti a salpare” di Edoardo Bennato è il brano vincitore della XIV edizione del Premio Amnesty International Italia, indetto nel 2003 da Amnesty International Italia e dall’associazione culturale Voci per la Libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente.
La premiazione avrà luogo sul palco di Rosolina Mare (Rovigo) domenica 17 luglio, nel corso della serata finale della XIX edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, festival che inizierà il 14 luglio e proporrà anche il concorso dedicato agli emergenti, il cui bando rimane aperto fino al 30 aprile.
Informato del premio, Edoardo Bennato ha dichiarato:
“Avevo in mente questa frase, ‘Pronti a salpare’, molto prima di sapere che ne avrei scritto una canzone che avrebbe dato addirittura titolo a tutto un nuovo album. Pensavo: ‘Pronti a salpare’ non è dedicato a chi scappa dall’inferno della miseria, delle guerre, delle carestie. Loro sono ovviamente sempre ‘pronti a salpare’. Ma è dedicato al cosiddetto ‘mondo occidentale’, il mondo del benessere, della pace, dell’abbondanza, che deve e sottolineo deve, essere pronto a salpare, a cambiare modo di pensare. Non è buonismo spicciolo. Non abbiamo altra scelta e non serve chiudere le frontiere o alzare muri. L’umanità da sempre è in cammino: un concetto che non si può fermare. Dunque siamo noi, volenti o nolenti, a dover essere ‘pronti a salpare’!”
La premiazione avrà luogo sul palco di Rosolina Mare (Rovigo) domenica 17 luglio, nel corso della serata finale della XIX edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, festival che inizierà il 14 luglio e proporrà anche il concorso dedicato agli emergenti, il cui bando rimane aperto fino al 30 aprile.
Informato del premio, Edoardo Bennato ha dichiarato:
“Avevo in mente questa frase, ‘Pronti a salpare’, molto prima di sapere che ne avrei scritto una canzone che avrebbe dato addirittura titolo a tutto un nuovo album. Pensavo: ‘Pronti a salpare’ non è dedicato a chi scappa dall’inferno della miseria, delle guerre, delle carestie. Loro sono ovviamente sempre ‘pronti a salpare’. Ma è dedicato al cosiddetto ‘mondo occidentale’, il mondo del benessere, della pace, dell’abbondanza, che deve e sottolineo deve, essere pronto a salpare, a cambiare modo di pensare. Non è buonismo spicciolo. Non abbiamo altra scelta e non serve chiudere le frontiere o alzare muri. L’umanità da sempre è in cammino: un concetto che non si può fermare. Dunque siamo noi, volenti o nolenti, a dover essere ‘pronti a salpare’!”
Scade il 19 marzo il Premio Web Social di VxL

COMUNICATO STAMPA
In premio le semifinali e i servizi promozionali dal MEI
Per i primi iscritti alla 19 edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, in premio l’accesso alle semifinali del concorso e un pacchetto di servizi promozionale offerto dal MEI: Meeting degli Indipendenti.
Musicisti! Il Premio Amnesty International Italia Emergenti, concorso musicale dedicato a giovani artisti, offre a chi si iscrive entro il 19 marzo, attraverso il Premio Web Social, la possibilità di essere ascoltato dal pubblico della rete e selezionato direttamente per le semifinali della 19° edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, manifestazione in calendario dal 14 al 17 luglio 2016 a Rosolina Mare! Tutte le informazioni su www.vociperlaliberta.it.
Basta avere almeno un brano autografo - nessuna barriera per il genere - nel quale le liriche parlano di diritti umani, raccontando storie, sensazioni e riflessioni che facciano comprendere quanto è fondamentale il rispetto dell'uomo e della sua dignità. Si può prendere spunto da notizie sentite nei telegiornali, da quanto accade a concittadini o da quello che suggerisce la fantasia. È molto stimolante leggere la Dichiarazione universale dei diritti umani, che immagina e promuove un mondo nel quale le persone possono essere considerate qualsiasi sia la religione, il credo politico, la voglia di esprimersi o il colore della pelle.
È importante quindi iscriversi entro il 19 marzo per garantirsi la vetrina virtuale che incoronerà il migliore, decretando il primo degli otto semifinalisti. Le canzoni pervenute entro la data sopra indicata saranno inserite in una pagina web a loro dedicata del sito www.vocipelaliberta.it, nella quale sarà possibile conoscerle, ascoltarle e VOTARLE tramite apposito form. Oltre a questo, gli artisti avranno visibilità anche all’interno dei canali social di Voci per la Libertà: le preferenze raccolte sul sito andranno a sommarsi alle visualizzazioni e ai “mi piace” collezionati dalle ‘video-canzoni’ inserite nella pagina Facebook e nel canale Youtube del festival. In ogni caso, tutti i partecipanti al Premio Web Social, non saranno esclusi dalle fasi di selezione e saranno valutati per avere accesso alle semifinali del concorso.
Musicisti! Il Premio Amnesty International Italia Emergenti, concorso musicale dedicato a giovani artisti, offre a chi si iscrive entro il 19 marzo, attraverso il Premio Web Social, la possibilità di essere ascoltato dal pubblico della rete e selezionato direttamente per le semifinali della 19° edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, manifestazione in calendario dal 14 al 17 luglio 2016 a Rosolina Mare! Tutte le informazioni su www.vociperlaliberta.it.
Basta avere almeno un brano autografo - nessuna barriera per il genere - nel quale le liriche parlano di diritti umani, raccontando storie, sensazioni e riflessioni che facciano comprendere quanto è fondamentale il rispetto dell'uomo e della sua dignità. Si può prendere spunto da notizie sentite nei telegiornali, da quanto accade a concittadini o da quello che suggerisce la fantasia. È molto stimolante leggere la Dichiarazione universale dei diritti umani, che immagina e promuove un mondo nel quale le persone possono essere considerate qualsiasi sia la religione, il credo politico, la voglia di esprimersi o il colore della pelle.
È importante quindi iscriversi entro il 19 marzo per garantirsi la vetrina virtuale che incoronerà il migliore, decretando il primo degli otto semifinalisti. Le canzoni pervenute entro la data sopra indicata saranno inserite in una pagina web a loro dedicata del sito www.vocipelaliberta.it, nella quale sarà possibile conoscerle, ascoltarle e VOTARLE tramite apposito form. Oltre a questo, gli artisti avranno visibilità anche all’interno dei canali social di Voci per la Libertà: le preferenze raccolte sul sito andranno a sommarsi alle visualizzazioni e ai “mi piace” collezionati dalle ‘video-canzoni’ inserite nella pagina Facebook e nel canale Youtube del festival. In ogni caso, tutti i partecipanti al Premio Web Social, non saranno esclusi dalle fasi di selezione e saranno valutati per avere accesso alle semifinali del concorso.
Oscar: DiCaprio e Morricone conquistano la statuetta

Per l'attore finisce la serie di delusioni. Premiato il grande maestro italiano
'Spotlight' è il Miglior film degli 88esimi Academy Awards. Ma in questa edizione degli Oscar vincono soprattutto Leonardo DiCaprio ed Ennio Morricone, che la spuntano rispettivamente quale Migliore attore per 'The Revenant' e Migliore compositore per 'The Hateful Eight'.
Dopo varie nomination andate in buca negli anni scorsi finalmente per Leonardo DiCaprio è arrivata la statuetta, agognata da lui ma soprattutto dai fans che in tutto il mondo.
Uno degli attori di maggior talento della sua generazione - ha compiuto 41 anni a novembre - star per popolarità e stile di vita (ha sposato la causa green prima che andasse veramente di moda), interprete feticcio di registi come Martin Scorsese, protagonista in tanti film importanti, Leo aveva mancato finora la vittoria dell'Oscar nonostante quattro nomination collezionate in precedenza.
"Ho dedicato l'Oscar a mia moglie Maria perché ha avuto molta pazienza a sopportare la mia assenza", dice il maestro di capolavori come C'era una volta il west. Ennio Morricone ha dedicato una vita alla musica e al cinema, e questa dedizione ha comportato qualche rinuncia a livello personale.
Nel 2007 è arrivato il premio alla carriera e ora finalmente l'Oscar per un film
Migliore attore non protagonista Mark Rylance per 'Il ponte delle spie' di Spielberg; sul versante femminile, Brie Larson Migliore attrice protagonista per 'Room', Alicia Vikander non protagonista per 'The Danish Girl'.
Dopo varie nomination andate in buca negli anni scorsi finalmente per Leonardo DiCaprio è arrivata la statuetta, agognata da lui ma soprattutto dai fans che in tutto il mondo.
Uno degli attori di maggior talento della sua generazione - ha compiuto 41 anni a novembre - star per popolarità e stile di vita (ha sposato la causa green prima che andasse veramente di moda), interprete feticcio di registi come Martin Scorsese, protagonista in tanti film importanti, Leo aveva mancato finora la vittoria dell'Oscar nonostante quattro nomination collezionate in precedenza.
"Ho dedicato l'Oscar a mia moglie Maria perché ha avuto molta pazienza a sopportare la mia assenza", dice il maestro di capolavori come C'era una volta il west. Ennio Morricone ha dedicato una vita alla musica e al cinema, e questa dedizione ha comportato qualche rinuncia a livello personale.
Nel 2007 è arrivato il premio alla carriera e ora finalmente l'Oscar per un film
Migliore attore non protagonista Mark Rylance per 'Il ponte delle spie' di Spielberg; sul versante femminile, Brie Larson Migliore attrice protagonista per 'Room', Alicia Vikander non protagonista per 'The Danish Girl'.
Musica e diritti umani: al via i premi 2016

COMUNICATO STAMPA
Scelte le nomination per Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2016
Al via i lavori di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2016 con l’annuncio delle 10 nomination del Premio Amnesty International Italia e il lancio del concorso per emergenti, al migliore dei quali viene assegnato il Premio Amnesty International Italia Emergenti al termine della fase live sul palco di Rosolina Mare (RO), dal 14 al 17 luglio.
PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA EMERGENTI 2016
Amnesty International e Voci per la Libertà premiano non solo i volti noti della musica italiana, ma, come ogni anno, sono alla ricerca del brano più rappresentativo delle tematiche legate ai diritti umani proveniente dalla scena emergente. Per questo motivo lanciano il bando di concorso che assegna il Premio Amnesty International Italia Emergenti.
La scadenza del bando è il 30 aprile ma per tutti gli artisti che si iscriveranno entro il 19 marzo c’è l’opportunità in più del premio Web Social. Tutte le informazioni dettagliate su www.vociperlaliberta.it
PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA 2016
Amnesty International Italia e Voci per la Libertà sono lieti di annunciare le 10 canzoni candidate al Premio riservato ai big della musica italiana, che quest'anno giunge alla sua 14esima edizione. Ecco i 10 brani candidati al Premio Amnesty International Italia 2016:
“87 ore” dei 99 Posse, “Pronti a salpare” di Edoardo Bennato, “Perché?” di Alex Britti, “Povero Drago” di Luca Bussoletti, “L'ultima notte” di Carmen Consoli, “Per questo paese” di Emma Marrone, “Figli come noi” de Il Muro del Canto, “Io come te” dei Nomadi, “Barbara” di Piotta (feat. Modena City Ramblers) e “Le case di Mosul” di The Sun.
Nel 2015 sono stati molti gli artisti attenti al tema dei diritti umani! Il riconoscimento viene assegnato da una giuria specializzata alla canzone che meglio di altre ha saputo promuovere i temi cari ad Amnesty International. Le 10 canzoni sono state scelte da un'ampia rosa di segnalazioni giunte dal pubblico.

Elisa torna alle origini con "No Hero"

COMUNICATO STAMPA
Il singolo anticipa il nuovo album in uscita a marzo
“No Hero” è il titolo del nuovo singolo con cui Elisa torna a cantare in inglese. Un ritorno energico con un ritmo incalzante ed un testo che incita a tirare fuori il meglio di noi stessi, una vera e propria iniezione di fiducia e di amore. Un brano dal sound potente che arriva in radio, negli store digitali e su tutte le piattaforme streaming, a partire da venerdì 15 gennaio.
“No Hero” è il singolo che anticipa l’uscita del nuovo album di Elisa, atteso per marzo e pubblicato da Sugar. L'album, nono disco in studio di Elisa, uscirà a tre anni di distanza da “L’anima vola”, il cui successo è stato certificato con un doppio disco di platino.
Elisa tornerà ad esibirsi live il prossimo novembre nei principali palasport italiani. Queste le prime date confermate: l’11novembre a Firenze (Nelson Mandela Forum); il 14 novembre a Torino (Pala Alpitour); il 19 novembre a Roma (Pala Lottomatica); il 22 novembre a Bologna (Unipol Arena); il 25 novembre a Milano (Mediolanum Forum); il 28 novembre a Padova (Kioene Arena). I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali.
“No Hero” è il singolo che anticipa l’uscita del nuovo album di Elisa, atteso per marzo e pubblicato da Sugar. L'album, nono disco in studio di Elisa, uscirà a tre anni di distanza da “L’anima vola”, il cui successo è stato certificato con un doppio disco di platino.
Elisa tornerà ad esibirsi live il prossimo novembre nei principali palasport italiani. Queste le prime date confermate: l’11novembre a Firenze (Nelson Mandela Forum); il 14 novembre a Torino (Pala Alpitour); il 19 novembre a Roma (Pala Lottomatica); il 22 novembre a Bologna (Unipol Arena); il 25 novembre a Milano (Mediolanum Forum); il 28 novembre a Padova (Kioene Arena). I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali.
(fonte: comunicato stampa Sugar Music a cura di S.Lombardi)