Salta al contenuto principale

compact disc

La salute dei CD: quanto durano davvero?

compact disc

Nonostante l’era digitale, i CD restano un supporto musicale e di archiviazione ancora utilizzato

I CD (Compact Disc) sono stati a lungo il supporto di riferimento per musica, film e dati. Tuttavia, con il passare del tempo, la loro integrità può essere compromessa. Ma quanto durano davvero i CD e come conservarli al meglio?

Durata e fattori di degrado
Un CD ben conservato può durare dai 20 ai 50 anni, ma diversi fattori possono accelerarne il deterioramento:
Esposizione alla luce e al calore: i raggi UV e le alte temperature possono degradare il materiale plastico e lo strato riflettente.
Graffi e impronte: la superficie dei CD è sensibile e i danni possono compromettere la lettura dei dati.
Umidità e muffe: l’ambiente umido può favorire la comparsa di muffe, specialmente nei CD di scarsa qualità.

Come preservarli?
Per mantenere i CD in buone condizioni, è consigliabile:
Conservarli in custodie rigide e in un luogo asciutto e fresco.
Pulirli delicatamente con un panno morbido e asciutto.
Evitare di esporli direttamente alla luce solare.
Effettuare copie digitali per evitare la perdita dei dati.

Anche se i CD non sono più il supporto dominante, molti appassionati continuano a usarli. Con la giusta cura, possono rimanere affidabili per decenni.