ermal meta
Ermal Meta in radio con "Ferma gli orologi"

Per il secondo anno consecutivo l’artista condurrà il Concertone del 1° maggio a Roma
Ci sono canzoni che arrivano leggere, come una sera d’estate in cui tutto sembra possibile. Ma poi restano, si attaccano addosso.
"Ferma gli orologi" (Columbia Records/Sony Music Italy), il nuovo singolo di Ermal Meta disponibile in pre-save e dal 25 aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali, è esattamente questo: un inno al momento che fugge, all’istante perfetto che vorremmo tenere con noi per sempre.
In attesa di vederlo sul palco del Primo Maggio, confermato per il secondo anno consecutivo alla conduzione del Concertone di Roma, Ermal pubblica un pezzo in cui la melodia è solare, pulsante, ballabile, ma sotto il ritmo c’è quella scrittura inconfondibile, che sa raccontare l’amore come stupore quotidiano, come gioco e vertigine insieme.
Il ritornello è un piccolo mantra – “Io volevo solo ballare con te / Tu volevi solo ballare con me” – che sembra parlare di poco, ma in realtà dice tutto. Perché dentro il ballo c’è il desiderio, la connessione, la sospensione del tempo. E infatti, a più riprese, c’è l’invito a “fermare gli orologi”, a congelare l’attimo prima che finisca.
“Ferma gli orologi” è pop ed eleganza. È una canzone estiva e con un’anima, che si lascia ascoltare con il finestrino abbassato e la mente leggera, perché a volte, per sentirsi vivi, basta qualcuno che stupisca “da zero a dieci”.
(comunicato Sony Music a cura di S. Sisti)
Ermal Meta a sorpresa con "Milano non esiste"

Il nuovo singolo sarà in radio di venerdì 26 novembre
Scritta una decina di giorni fa, si è trasformata subito in un’esigenza.
La voglia di pubblicarla immediatamente, come a voler evitare che a lasciarla riposare il tempo la intaccasse, ha fatto sì che un piccolo miracolo prendesse forma.
"Milano non esiste" è un regalo novembrino, pervasa da una malinconia prorompente e produttiva, lontana dal sinonimo di tristezza, ma densa di voglia di liberarsi dalle zavorre quotidiane per dare spazio solo alle cose importanti, quelle che ci fanno stare bene.
“Milano non esiste parla della frenesia e della velocità con cui ci troviamo a relazionarci ogni giorno all’interno delle nostre vite, a volte sentendoci soli. Racconta la voglia di mettersi in pausa ogni tanto e di guardarsi intorno scegliendo di dedicare la nostra attenzione soltanto a quelle poche cose che riteniamo davvero importanti. Una città può scomparire e in mezzo ad essa possono rimanere due persone. È un sogno, è una scelta. È come mi sono sentito scrivendola”, racconta Ermal.
Ermal Meta presenta "Tribù urbana"

VERSO SANREMO
Il nuovo album uscirà il 12 marzo, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con "Un milione di cose da dirti"
Ermal Meta: il 12 marzo arriva "Tribù urbana", il nuovo album

Contiene "Un milione di cose da dirti", il brano in gara al 71° Festival di Sanremo
Ermal Meta: "No Satisfaction" è il nuovo singolo

Arriva in radio da venerdì 15 gennaio il primo brano del nuovo percorso
Questo è un mondo popolato da metafore animali, con il leone da tastiera che rimane il re indiscusso di questa jungla sempre più stucchevole.
A distanza di 1.072 giorni dalla pubblicazione dell’ultimo album di inediti, quel “Non abbiamo armi” che includeva “Non mi avete fatto niente”, vincitore con Fabrizio Moro di Sanremo 2018, Ermal Meta torna con il nuovo singolo “No Satisfaction”, in radio e negli store digitali da venerdì 15 gennaio. Il brano inaugura il suo nuovo percorso, che passo dopo passo e canzone dopo canzone lo porterà al nuovo album in prossima uscita.
Un nuovo percorso in tutti i sensi; la canzone che non ci si aspettava, le parole che si attaccano addosso come tatuaggi tribali, un nuovo sound che fa sognare ad occhi aperti il momento nel quale verrà suonata dal vivo e finalmente si potrà sudare con lei.
“No satisfaction” si basa su pochi concetti essenziali e fotografa in maniera precisa e spietata il nostro – qualsiasi – quotidiano, ricordando una cosa che tutti dimenticano: “per chi perde, per chi vince, il premio è uguale”
Sempre da venerdì 15 gennaio sarà disponibile anche il video, per la regia di Andrea Folino.
Ermal Meta è in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “Un milione di cose da dirti”.
Ermal Meta: "Finirà bene"

COMUNICATO STAMPA
Un brano presentato in versione acustica su Instagram che ora approda in radio nella versione definitiva
Ben presto ha fatto il giro della rete attraverso persone che l’hanno sentita propria nonostante non fosse nella versione definitiva; ma spesso non è importante la faccia di una persona: ci colpisce ciò che quella persona ci trasmette in un'alchimia molto vicina alle emozioni che genera la musica.
“Finirà bene per te e pure un po’ per me. Finirà bene anche se non ci vuoi credere”.
L’affetto riservato a questo brano, ha portato l’autore a definirlo in tutte le sue parti e a vestirlo con gli abiti di un guerriero contemporaneo grazie anche ad un tappeto sonoro/corale fastoso che strizza l’occhio a sapori balcanici.
“E una rivoluzione pure in due si può iniziare”
"Finirà bene" arriva inaspettato e come tutte le belle cose inaspettate ce lo godiamo, ripensando alla frase di apertura, ben sapendo che prima o poi anche la galleria più lunga finisce.
“Finirà che non dura per sempre. Non ti preoccupare … Finirà bene”
Tags
Ermal Meta: il nuovo singolo è "Ercole"

Il secondo singolo da "Non Abbiamo Armi – Il Concerto"
“Ti prometto che ti aspetterò tutta la vita
Ti prometto che ti penserò tutta la vita
Ti prometto che
È per sempre, finché non è finita”
Dal 12 Aprile oltre che in radio e su tutte le piattaforme digitali, "Ercole" viaggerà anche per immagini con uno stilosissimo video realizzato da Mauro Russo.
Tags
Ermal Meta debutta al 1° posto della classifica di vendita

COMUNICATO STAMPA
"Non abbiamo armi" vola in testa alla classifica Fimi
"Non abbiamo armi", il 3° album da solista giudicato da stampa e pubblico “il più bello”, è composto da 12 canzoni inedite fatte di sincerità e amore che scorrono attraverso ritmi incalzanti e momenti di grande intimità vestiti con suoni e melodie che confermano il talento di Ermal Meta.
L’album verrà presentato per la prima volta dal vivo al Mediolanum Forum di Assago (MI) il 28 di Aprile!
I biglietti per il concerto di Ermal Meta (prodotto da Mescal) sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali. Per info www.mescalmusic.com.
“Non mi avete fatto niente”, ha debuttato al numero 1 dei singoli su iTunes conquistando anche la prima posizione della Top 50 Italia ed entrando nella Global Viral di Spotify.
È online il videoclip, con la speciale regia di Michele Placido affiancato da Arnaldo Catinari, che racconta le immagini raccolte dai due autori attraverso la paura vissuta anche nella musica negli ultimi anni.
Un sentimento che purtroppo coinvolge ogni angolo di “questo corpo enorme che noi chiamiamo Terra” per cui sono stati inseriti dei sottotitoli che traducono il testo, diverse lingue: Francese, Turco, Russo, Tedesco, Norvegese, Islandese, Finlandese, Greco, Arabo, Ebraico, Giapponese, Cinese, Albanese, Spagnolo, Portoghese, Inglese, Swahili.
Ermal Meta e la sua "Ragazza Paradiso"

Il nuovo singolo in radio. Il tour riprende a breve
Il lunghissimo Tour che terrà impegnato Ermal Meta sino ai primi di Ottobre riparte il 27/06 dal Teatro Romano di Verona, vicino all'enessimo sold out.