colapescedimartino
ColapesceDiMartino vincono il Premio PIMI – Migliori Artisti Indipendenti Dell’Anno

COMUNICATO STAMPA
Mei 2020: il 2, 3 e 4 ottobre a Faenza (RA) tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana
Si scaldano i motori del MEI 2020, il più importante Festival della Musica Indipendente italiana in programma dal 2 al 4 ottobre a Faenza (Ravenna), che celebra i suoi 25 anni di attività con una speciale edizione all’insegna della ripresa del settore musicale.
A poche settimane dalla partenza, il Meeting Delle Etichette Indipendenti riceve il sostegno di Renzo Arbore, che con una lettera al patron del MEI Giordano Sangiorgi, esprime il proprio supporto al MEI e alle proposte di riforma nel settore musicale avanzate insieme al Coordinamento di StaGe! (oltre trenta associazioni delle piccole imprese della musica), auspicando che «il Governo sappia cogliere in esse le indicazioni utili e necessarie non solo a mantenere viva, ma a potenziare la filiera del Made In Italy musicale, che rappresenta un importante comparto sia dal punto di vista socio-culturale che economico, in grado di coinvolgere non solo gli addetti, ma di attirare e soddisfare un pubblico sempre più numeroso e partecipativo».
Svelati i vincitori di due importanti riconoscimenti che saranno assegnati durante la rassegna.
Il duo COLAPESCEDIMARTINO vince il PREMIO PIMI 2020 come Migliori Artisti Indipendenti dell’anno «per aver dimostrato che è possibile strizzare l'occhio alla leggerezza e all'immediatezza del cosiddetto It.pop – afferma il comitato organizzativo del MEI – senza rinnegare l'intensità testuale del cantautorato "alto" né le trame musicali ricercate e intriganti». I cantautori siciliani Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino, in arte rispettivamente Colapesce e Dimartino, hanno recentemente pubblicato l’album scritto a quattro mani “I Mortali” (42 Records/Sony Music), che ha raccolto un grande consenso di pubblico e critica.
Il duo COLAPESCEDIMARTINO vince il PREMIO PIMI 2020 come Migliori Artisti Indipendenti dell’anno «per aver dimostrato che è possibile strizzare l'occhio alla leggerezza e all'immediatezza del cosiddetto It.pop – afferma il comitato organizzativo del MEI – senza rinnegare l'intensità testuale del cantautorato "alto" né le trame musicali ricercate e intriganti». I cantautori siciliani Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino, in arte rispettivamente Colapesce e Dimartino, hanno recentemente pubblicato l’album scritto a quattro mani “I Mortali” (42 Records/Sony Music), che ha raccolto un grande consenso di pubblico e critica.
Al cantautore romano GALEFFI sarà assegnato il PREMIO GIOVANI MEI - EXITWELL “per il miglior disco dell'anno 2020”, il suo secondo lavoro in studio “Settebello” (Polydor/Universal Music), uscito la scorsa primavera. «Galeffi, col suo secondo album "Settebello", ha realizzato una deliziosa raccolta di dieci canzoni – questa la motivazione nelle parole di Riccardo De Stefano, direttore editoriale di ExitWell – ottimo esempio di un cantautorato moderno, perfettamente bilanciato tra il passato e il presente, tra le sonorità pop e la qualità autoriale, capace di raccontare l'universo interiore di una generazione con grande varietà di stili».
Entrambe le premiazioni avranno luogo sabato 3 ottobre in Piazza del Popolo.
Anche in quest’anno difficile e delicato, il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti non si ferma e offre un calendario ricco di eventi, tra concerti, dirette streaming, convegni, workshop, presentazioni letterarie e mostre.
A seguire il programma completo dell’edizione MEI 2020.