Sanremo 2025: Terza serata

Bella serata di musica con il grande ritorno dei Duran Duran
Terza serata che si apre con Edoardo Bennato, che riporta in auge "Sono solo canzonette". E lo sono infatti, canzonette.
Una alla volta, arrivano sul palco le tre protagoniste femminili: Miriam Leone, poi Elettra Lamborghini e infine Katia Follesa.
Una alla volta, arrivano sul palco le tre protagoniste femminili: Miriam Leone, poi Elettra Lamborghini e infine Katia Follesa.
Un bambino (Samuele Parodi) che conosce tutta la storia del Festival porta una nota di divertimento: bravissimo (e pensare che chi scrive si è sempre vantato di saperne tante, ma questo mi supera!).
Il Teatro Patologico ha il compito di portare un messaggio di pace e solidarietà. Fuori dall'Ariston la presentazione della nuova stagione di "Mare fuori".
Con "Vietato morire", dal Suzuki Stage di Piazza Colombo si apre la finestra sul concerto di Ermal Meta.
Ma la vera perla della serata è il medley dei Duran Duran, che tornano a Sanremo dopo quarant'anni. Oltre ai loro successi, suonano anche la cover di "Psycho Killer" con Victoria De Angelis. Gran finale con l'iconica "Wild Boys".
Iva Zanicchi ritira il Premio alla Carriera cantando i brani dei tre Festival vinti (1967, 1969 e 1974). Collegamento con l'Amerigo Vespucci e il capitano Giuseppe Lai (perché?).
1. Clara: ascoltandola più volte, si apprezza il ritmo del pezzo. Buona. Voto: 7
2. Brunori Sas: gran bella canzone, un perla cantautorale. Grazie di esserci, Dario. Voto: 9.
3. Sarah Toscano: un pop forse acerbo, ma consideriamo che la ragazza ha solo 19 anni. Voto: 6.5
4. Massimo Ranieri: un maestro, una voce ancora potente. Chapeau a uno dei migliori artisti che abbiamo. Voto: 7.5
5. Joan Thiele: non è una canzone di facile ascolto. Ma ci piace. Voto: 7+
6. Shablo ft Guè, Joshua, Tormento: quell'urban fatto bene. Voto: 7
7. Noemi: voce in gran forma, canzone che viene valorizzata dalla sua bravura di interprete. Voto: 8+
8. Olly: canzone che sta piacendo molto. Forse un po' troppo urlata. Voto: 7
9. Coma_Cose: tutti in sala stampa cantano "cuoricini cuoricini". Ergo: tormentone sanremese dell'anno. Voto: 7/8
10.Modà: bel ritorno. Kekko in gran forma (costole a parte). Voto: 7.5
11.Tony Effe: ha fatto il bravo ragazzo, ma la canzone potrebbe faticare l'airplay. E' più un omaggio a una tradizione musicale resa grande da Califano. Voto: 6.5
12.Irama: una pausa da questo genere melodico e una ripartenza con qualcosa di più energico potrebbe essere utile. Voto: 6
13.Gabbani: strepitoso, ironico, ammiccante. Un vero signore del palco. Voto: 8+
14.Gaia: buona prova per l'artista. Voto: 7+
Anche questa è stata una piacevole serata, con le giuste pause e i momenti leggeri, in particolare grazie a Katia Follesa.
Sul finire, arriva l'ultima sfida per decretare il vincitore della categoria Nuove Proposte: a fronteggiarsi Alex Wyse e Settembre.
La classifica provvisoria dei primi cinque posti (casuale) decretata per questa terza serata da Giuria Radio e Televoto è la seguente:
COMA_COSE - BRUNORI SAS - IRAMA - OLLY - FRANCESCO GABBANI
