Inviato da radio41 il Mer, 9 Luglio 2014
XVII edizione @ Rosolina Mare (Rovigo) dal 17 al 20 luglio 2014
Dalla terra più giovane d’Italia si alza il canto per i diritti umani
Si infittisce il cartellone della XVII edizione del festival Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, manifestazione dedicata ai diritti umani prodotta da Amnesty International Italia e dall'Associazione Voci per la Libertà in collaborazione del Comune di Rosolina.
Letteratura, fotografia, cinema arte contemporanea e musica per promuovere la Dichiarazione universale dei diritti umani e, in particolar modo, la campagna di Amnesty International "STOP ALLA TORTURA".
Tutto è per la prima volta in diretta video streaming.
Il cartellone in dettaglio:
SABATO 12 LUGLIO
ANTEPRIMA FESTIVAL
ore 18.00 @ Attracco fluviale di Adria
In collaborazione con REM: Crociera con concerto galleggiante di GIORGIO BARBAROTTA
“Effetto Acque” Voci per la Libertà incontra i festival Deltablues e Tra Ville e Giardini a Scanno Cavallari
MERCOLEDI’ 16 LUGLIO
ore 17.00 @ Via delle Valli
DeltArte presenta Bike&boat con l’artista DEM
{per prenotazioni: 349 2595271 - segreteria@deltarte.com}
ore 19.00 @ Parco della Vittoria
inaugurazione dell’installazione pubblica di DEM
ore 21.30 @ Centro Congressi di Piazzale Europa
proiezione del film “Supra Natura” di DEM
GIOVEDI’ 17 LUGLIO
ore 21.00 @ Centro Congressi di Piazzale Europa
In collaborazione con DeltArte
Inaugurazione progetto fotografico “R-ESISTENZE”di Silva Rotelli
Premiazione del concorso per giovani videomaker: 3 minuti x 30 articoli.
Presentazione del libro: “Tutti figli della serva” con l’autrice Barbara Codogno, Gaffi editore
Concerto acustico: NADIA & THE RABBITS
VENERDI’ 18 LUGLIO
ore 18.30 @ Centro Congressi di Piazzale Europa
Presentazione del libro: “L’ordine innaturale degli elementi”
con l’autrice Barbara Buoso, Baldini & Castoldi
ore 21.30 @ Arena Piazzale Europa
SEMIFINALI PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA EMERGENTI con ANNA LUPPI (Mantova - Cantautrice), MARMAJA (Rovigo - Folk rock), TIZIO BONONCINI (Bologna – Canzone d’autore) e LES FLEURS DES MALADIVES (Como/Milano - Rock alternativo d'autore)
OSPITE: LEVANTE
SABATO 19 LUGLIO
ore 10.00 @ Bagno Primavera presso Piazzale Europa
“CSV on the beach”: Incontro sul volontariato giovanile
ore 18.30 @ Centro Congressi di Piazzale Europa
Presentazione del libro: “Madonna liberaci da Putin!”
con l’autore Daniele Paletta, Vololibero
ore 21.30 @ Arena Piazzale Europa
SEMIFINALI PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA EMERGENTI con MUD (Mantova - Cantautorale), GIUSEPPE RICCA (Roma – Pop rock), VILLAZUK (Cosenza - Folk cantautorale) e IL NERO TI DONA (Napoli - Rock alternativo)
OSPITI: PERTURBAZIONE e FABIO CINTI
DOMENICA 20 LUGLIO
ore 18.00 @ Centro Congressi di Piazzale Europa
Conferenza stampa aperta al pubblico con il Presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi e i Premio Amnesty International Italia Francesco e Max Gazzè
ore 21.00 @ Arena Piazzale Europa
FINALE PREMIO AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA EMERGENTI CON I MIGLIORI 5 ARTISTI
Premio Amnesty International Italia FRANCESCO e MAX GAZZÈ
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e, se non riuscite a raggiungerci, per le giornate del 17-18-19-20 luglio, grazie alla collaborazione con Real Time Reporting, ci sarà la diretta video streaming con sottotitolazione per gli ipoudenti!
Una iniziativa di:
Associazione Culturale Voci per la Libertà, Amnesty International Italia, Pro Loco Rosolina, Comune di Rosolina, Provincia di Rovigo, Ente Parco Delta, Regione Veneto
Main Sponsor:
Guerrato, Copma, Coop Adriatica
Con il supporto di:
RetEventi, Mei, Audiocoop, Rete dei Festival, AS2, Centro Servizi Volontariato Rovigo, Musica nelle aie, #hastag, DeltArte, Deltablues, Centro Diritti Umani Università di Padova, Real Time Reporting
Media partner:
La Voce di Rovigo, ViaVaiNet, Delta Radio, Freakout, REMweb, Freequency, L'isola che non c'era, LaScena, RadioRock.to, SBNGS, Rovigo Oggi, Radio41, Rumore, Mescalina, Radio Città del Capo, SulPalco, XL Repubblica
Aggiungi un commento