Voci per la Libertà torna a Rosolina Mare

COMUNICATO STAMPA

Per incoronare esordienti e big con i prestigiosi Premio Amnesty Italia Emergenti 2013 e Premio Amnesty Italia 2013

L'Associazione Voci per la Libertà lancia il bando per il Premio Amnesty Italia Emergenti, dedicato agli esordienti, e vi richiede nomination per il Premio Amnesty Italia, rivolto ai big della canzone italiana.
Condizione necessaria per partecipare ai due concorsi promossi dalla Sezione Italiana di Amnesty International è l'aver in repertorio un brano a sostegno dei diritti umani.
 
Premio Amnesty Italia Emergenti 2013: 
Al via il concorso per trovare i 9 emergenti - band o solisti - che saliranno sul palco per le semifinali e finali tra il 18 e il 21 luglio assieme ad headliner italiani di fama nazionale davanti alla grande folla dell'estate Polesana.
Possono partecipare tutti i gruppi esordienti, anche con contratto discografico, che abbiamo un brano ispirato ad uno o più dei trenta articoli della Dichiarazioni universale dei diritti umani. Il documento riconosce a ogni persona i diritti inalienabili come la libertà di movimento, di pensiero, di culto, di opinione, di associazione ed espressione e garantisce il lavoro, la salute, l'istruzione, la sicurezza individuale e l'uguaglianza davanti alla legge.  
Il bando di concorso con tutti i dettagli lo trovate qui:
 
Premio Amnesty Italia 2013: 
Conto alla rovescia per la ricerca dei candidati al Premio Amnesty Italia!
Edita nel 2012, scritta da un big della musica italiana e incentrata sul rispetto dei diritti umani: questo è l'identikit della perfetta nomination da sottoporre alla giuria di critici musicali ed esperti nella Dichiarazione universale dei diritti umani per ottenere il Premio Amnesty Italia.
Negli anni passati il PAI è stato assegnato a Ivano Fossati, Modena City Ramblers, Paola Turci, Samuele Bersani, Subsonica, Vinicio Capossela, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Fiorella Mannoia e Frankie Hi-Nrg.
Se riuscite a trovare un brano con queste caratteristiche, pubblicato tra gennaio e dicembre 2012 da un big della musica italiana a sostegno dei diritti umani, segnalatecelo entro il 31 gennaio a: info@vociperlaliberta.it
I semifinalisti del Premio Amnesty Italia Emergenti ed il vincitore del Premio Amnesty Italia saliranno dal 18 al 21 luglio sull'importante palco di Voci per la Libertà per una festa di musica e diritti in grado di incantare e far ballare Rosolina Mare e l'Italia tutta.
Anche quest’anno dalla terra più giovane d’Italia si alzerà il canto dei diritti umani!
 
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty
Una iniziativa di: Associazione Culturale Voci per la Libertà, Amnesty International Sezione Italiana, Pro Loco Rosolina, Comune di Rosolina, Provincia di Rovigo, Regione del Veneto.
Con il supporto di: Audiocoop, Rete dei Festival, Glitter & Soul, Federazione Italiana Organizzazione Festival d'Autore, AS2, Centro Servizi Volontariato Rovigo, Delta Blues, Musica nelle aie, Neverlab, Festival della Cicala
Media Partner: La Voce di Rovigo, ViaVaiNet, Delta Radio, What's Up, Freak Out, Sound & Vision Magazine, Freequency, Jam, Il Mucchio, LaScena, RadioRock.to, SBNGS
 
Tags: 
voci per la libertà
rosolina mare
canzone
Amnesty
2013

Aggiungi un commento

Filtered HTML

  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Elementi HTML permessi: <a> <em> <strong> <cite> <blockquote> <code> <ul> <ol> <li> <dl> <dt> <dd>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.