Sanremo 2020: quarta serata

Leo Gassmann
DIARIO DA SANREMO

Leo Gassmann vince le Nuove Proposte e i 24 Campioni ripropongono i brani in gara. Colpo di scena per Bugo e Morgan

Quarta serata di Sanremo 2020 che, pur avendo noi il compito di votare, trascorriamo alla Sala Stampa Radio, Tv e web "Lucio Dalla". La piacevole migrazione al Roof dell'Ariston quest'anno è stata annullata e si vota da un sito con credenziali. Oltre alla solita perfetta conduzione di Amadeus, torna sul palco Fiorello con una serie di gag, la prima delle quali è quella del coniglio del Cantante Mascherato.
Le primedonne sono Antonella Clerici e Francesca Sofia Novello.
Tiziano Ferro canta un medley dei suoi successi, canta una personale versione di "Portami a ballare" di Barbarossa, canzone che vinse nel 1992 e duetta con Fiorello, finendo l'esibizione con un inatteso bacio sulle labbra tra i due.
Serata che si apre con la finale delle Nuove Proposte. Gli Eugenio in Via di Gioia vincono il Premio "MIa Martini" della Sala Stampa Roof mentre Tecla quello della "Lucio Dalla".
Le sfide dirette partono con Tecla contro Marco Sentieri, a vantaggio della prima. La seconda vede Leo Gassmann contro Fasma, vinto dal primo. L'ultimo match viene infine vinto da Leo Gassmann, che quindi diventa il vincitore della Nuove Proposte 2020.
Le canzoni in gara sono le 24 dei Campioni, sottoposte al solo voto delle sole sale stampa. Il numero di canzoni è elevato e la serata è ovviamente ciclopica in durata. 
Gli ospiti sono Dua Lipa, Ghali, Tony Renis, Gianna Nannini e Coez. C'è anche un bell'omaggio a Vincenzo Mollica, lo storico giornalista che, andando in pensione, quest'anno ha fatto i suoi ultimi servizi dal balcone dell'Ariston.
Alle 01:45 succede il colpo di scena: durante l'esibizione di Bugo e Morgan, l'esecuzione viene interrotta da Bugo che abbandona il palco. Morgan lo insegue dietro le quinte, tra l'imbarazzo di Amadeus. Fiorello salva la situazione con una serie di battute, ma la coppia di artisti non torna più. Quasi sicuramente una durissima lite tra i due artisti ha provocato questa reazione, caso unico nella storia del Festival. Morgan, a inizio della canzone, cambia il testo ("la tua brutta figura di ieri sera, la tua ingratitudine, la tua arroganza", l'esatto opposto del testo originale) in segno di protesta, causando la fuga di Bugo dall'Ariston.
 
Classifica parziale in ordine inverso: Urso, Riki, Nigiotti, Zarrillo, Angi, Lamborghini, Junior Cally, Masini, Levante, Pavone, Jannacci, Gualazzi, Anastasio, Grandi, Lauro, Elodie, Rancore, Tosca, Pelù, Le Vibrazioni, Pinguini Tattiici Nucleari, Gabbani, Diodato
 
quarta serata
 
Tags: 
sanremo 2020