Benvenuti nel cuore pulsante della musica, dove ogni nota racconta una storia e ogni ritmo accende un’emozione!
Siamo Radio41.it, la tua destinazione sonora senza confini! Sintonizzati sul nostro flusso live e lasciati travolgere da un sound che non si ferma mai.
Radio41.it è la tua colonna sonora personale, 24/7, ovunque nel mondo.
Unisciti alla nostra onda sonora: il prossimo beat è già in arrivo!
La situazione dei player streaming nel 2025: un panorama in evoluzione

Anche in Italia competizione, contenuti locali e nuove sfide
Nel 2025, il mercato dei player streaming in Italia continua a crescere e trasformarsi, riflettendo le abitudini dei consumatori, le innovazioni tecnologiche e le strategie delle piattaforme. Con servizi come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, DAZN e RAI Play che dominano la scena, il panorama audiovisivo italiano si trova in una fase di maturità, caratterizzata da competizione feroce e adattamenti alle esigenze locali. Ecco un’analisi della situazione attuale, focalizzata esclusivamente sull’Italia.
I leader del mercato italiano
Netflix mantiene la sua posizione di leader nel settore dello streaming video in Italia, con una quota di mercato stimata intorno al 30% a inizio 2025. La piattaforma ha consolidato il suo successo grazie a un ricco catalogo di contenuti internazionali e a produzioni italiane come Mare Fuori e La legge di Lidia Poët, che rispondono al gusto locale. Tuttavia, l’introduzione del piano con pubblicità e l’aumento dei prezzi hanno generato qualche malcontento, spingendo una parte degli utenti a considerare alternative.
Amazon Prime Video segue da vicino, con circa il 27% del mercato. Integrato nell’abbonamento Prime, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, attirando un pubblico che apprezza la combinazione di film, serie TV e benefici extra come la spedizione gratuita. Produzioni italiane come LOL: Chi ride è fuori e Vita da Carlo hanno rafforzato la sua presenza, anche se l’interfaccia caotica e i contenuti a pagamento aggiuntivi restano punti critici.
Disney+ si posiziona al terzo posto, con una quota del 15%. La piattaforma punta su un pubblico familiare e sugli appassionati di franchise globali (Marvel, Star Wars), ma si distingue anche per il canale Star, che include serie come The Bear. Nel 2025, Disney+ ha annunciato il ritorno di Italia’s Got Talent come produzione originale, un segnale della sua volontà di investire nel mercato locale.
Player locali e specializzati
DAZN si è affermato come il punto di riferimento per lo streaming sportivo, con i diritti esclusivi della Serie A fino al 2029 e un’offerta che include Europa League e altri eventi. Con oltre 2 milioni di abbonati in Italia, la piattaforma ha beneficiato di miglioramenti nella qualità dello streaming, ma il costo e la frammentazione dell’offerta sportiva con Sky restano sfide significative.
RAI Play rappresenta un’eccezione nel panorama italiano: gratuito e accessibile senza abbonamento, offre film, serie TV e dirette dei canali RAI. Produzioni come Il Gattopardo (in arrivo nel 2025) e il catalogo on-demand lo rendono un’opzione valida per chi cerca contenuti italiani di qualità senza costi aggiuntivi.
Altri player come NOW (Sky), Paramount+ e TIM Vision si rivolgono a nicchie specifiche. NOW offre pacchetti flessibili per sport e intrattenimento, mentre TIM Vision si distingue per i bundle con Netflix e Disney+, appealing per chi cerca un’offerta integrata.
Tags
Il film su John Lennon e Yoko Ono “One To One: John & Yoko” arriva nelle sale dal 15 al 21 maggio

Un viaggio attraverso l’essenza più pura del pacifismo, la controcultura incendiaria della coppia e il celebre concerto del 1972, con materiale inedito, filmati casalinghi e le conversazioni intime con amici e collaboratori
Arriverà nelle sale dal 15 al 21 maggio come evento speciale “ONE TO ONE: JOHN & YOKO”, il docufilm del regista Premio Oscar® Kevin Macdonald, presentato in anteprima all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
L’elenco delle sale che programmeranno il film sarà a breve disponibile su nexostudios.it e le prevendite apriranno a partire dal 10 aprile.
Il trailer ufficiale è disponibile a questo link.
È l’inizio degli anni ’70 e John Lennon e Yoko Ono lasciano il Regno Unito per trasferirsi a New York: sono la coppia d’oro della controcultura, il loro impegno politico e sociale è incessante in quei mesi, al fianco di personaggi come Allen Ginsberg e Jerry Rubin, ma stanno anche cercando Kyoko, la figlia Yoko, e sono preoccupati per le intercettazioni dell’FBI.
Nel loro piccolo appartamento, che è stato fedelmente riprodotto per il film, la tv è la finestra sul mondo: le immagini della scena politica e sociale con gli orrori della guerra in Vietnam e le prime crepe del Watergate si rincorrono sullo schermo, alternandosi a jingle pubblicitari spensierati, come sorrisi forzati che non bastano a nascondere il malcontento del popolo che insorge.
Affascinati da un'inchiesta sui bambini del Willowbrook State School, organizzano l’evento benefico One to One Benefit Concert: due concerti che si tengono il 30 agosto 1972 (pomeriggio e sera) al Madison Square Garden di New York con la Plastic Ono Elephant's Memory Band e che rimarranno l’unico live completo di Lennon dopo i Beatles.
Il film unisce musica live, con l’audio del One to One Benefit Concert rimasterizzato e prodotto da Sean Ono Lennon, e intimità con inediti filmati casalinghi e numerose registrazioni di telefonate di John e Yoko con amici e collaboratori, offrendo una prospettiva unica su un periodo fondamentale nella vita di una delle coppie più iconiche della storia della musica.
Racconta Kevin Macdonald «Fin dall'inizio ho deciso che non sarei andato a cercare vecchi uomini sui loro letti di morte per ottenere un aneddoto su John Lennon, che probabilmente avevano già raccontato (…) Ho pensato: c'è abbastanza materiale qui che potremmo semplicemente lasciarli parlare da soli, permettere al pubblico di origliare rendendo questo parte del gioco».
L'evento al cinema è distribuito in esclusiva per l’Italia da Nexo Studios in collaborazione coi media partner Radio Capital e MYmovies.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di M.Falcon)
La salute dei CD: quanto durano davvero?

Nonostante l’era digitale, i CD restano un supporto musicale e di archiviazione ancora utilizzato
I CD (Compact Disc) sono stati a lungo il supporto di riferimento per musica, film e dati. Tuttavia, con il passare del tempo, la loro integrità può essere compromessa. Ma quanto durano davvero i CD e come conservarli al meglio?
Durata e fattori di degrado
Un CD ben conservato può durare dai 20 ai 50 anni, ma diversi fattori possono accelerarne il deterioramento:
Esposizione alla luce e al calore: i raggi UV e le alte temperature possono degradare il materiale plastico e lo strato riflettente.
Graffi e impronte: la superficie dei CD è sensibile e i danni possono compromettere la lettura dei dati.
Umidità e muffe: l’ambiente umido può favorire la comparsa di muffe, specialmente nei CD di scarsa qualità.
Come preservarli?
Per mantenere i CD in buone condizioni, è consigliabile:
Conservarli in custodie rigide e in un luogo asciutto e fresco.
Pulirli delicatamente con un panno morbido e asciutto.
Evitare di esporli direttamente alla luce solare.
Effettuare copie digitali per evitare la perdita dei dati.
Anche se i CD non sono più il supporto dominante, molti appassionati continuano a usarli. Con la giusta cura, possono rimanere affidabili per decenni.
Tags
La Primavera 2025: il risveglio della natura e nuove tendenze

Tra colori vibranti, viaggi green e alimentazione consapevole, la stagione si apre all’insegna dell’equilibrio e dell’innovazione
La primavera del 2025 è finalmente arrivata, portando con sé il consueto risveglio della natura e un’ondata di novità in vari settori. Con le giornate che si allungano e le temperature più miti, la stagione si prospetta ricca di colori, profumi e nuove opportunità per il benessere e il tempo libero.
Natura e ambiente: un equilibrio sempre più sostenibile
Quest'anno la primavera segna un passo avanti verso la sostenibilità. Sempre più città stanno investendo in spazi verdi urbani e iniziative ecologiche per ridurre l’inquinamento e favorire la biodiversità. Giardini verticali, orti comunitari e piste ciclabili sono in espansione, rispondendo a una crescente sensibilità ambientale.
Moda e Lifestyle: il ritorno dello stile naturale
La moda primaverile del 2025 celebra i colori pastello e i tessuti eco-friendly. Lino, cotone biologico e materiali riciclati sono al centro delle collezioni, con un focus su comodità e leggerezza. Anche nell’arredamento, lo stile minimalista con elementi naturali è in forte crescita, con un’attenzione particolare ai mobili in legno e agli accessori in materiali sostenibili.
Viaggi e tempo libero: riscoprire la bellezza vicina
Il trend del 2025 punta su viaggi sostenibili e turismo di prossimità. Sempre più persone scelgono mete locali per scoprire la bellezza del proprio territorio, riducendo l’impatto ambientale. Trekking, gite in bicicletta e soggiorni in agriturismi eco-friendly sono tra le opzioni preferite per chi vuole godersi la natura senza rinunciare al rispetto per l’ambiente.
Benessere e alimentazione: il verde nel piatto
Anche l’alimentazione segue il ritmo della primavera, con un aumento del consumo di frutta e verdura di stagione. Le diete plant-based continuano a guadagnare popolarità, mentre le tecnologie alimentari offrono soluzioni innovative per ridurre gli sprechi e valorizzare le risorse naturali.
La primavera 2025 si presenta dunque come una stagione all’insegna dell’equilibrio tra natura, innovazione e benessere. Un’opportunità per riscoprire la bellezza del mondo che ci circonda e vivere con maggiore consapevolezza.
(Image by Joe from Pixabay)
Tananai: venerdì 21 marzo esce "Alibi"

Presente nella colonna sonora del film “L’amore, in teoria” al cinema da giovedì 24 aprile
Poco prima della partenza per il suo primo tour europeo, Tananai annuncia l’uscita del suo nuovo singolo, “ALIBI”, il primo brano del suo 2025, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio da venerdì 21 marzo per Eclectic Records Srl/EMI Records Italy (Universal Music Italia).
“ALIBI” farà parte della colonna sonora del film “L’amore, in teoria”, al cinema dal 24 aprile 2025, nel cui trailer, uscito pochi giorni fa, è già presente un estratto del brano. All’interno della soundtrack del film figurerà anche “BOOSTER”, uno dei brani più amati dai fan di Tananai e rimasto in cima alle classifiche radiofoniche per settimane, estratto dall’album “CALMOCOBRA”, certificato disco d’oro. “L’amore, in teoria”, prodotto da Indiana Production e Vision Distribution in collaborazione con SKY, è un film di Luca Lucini con protagonista Nicolas Maupas, che racconta un intreccio d’amore attraverso gli occhi della nuova generazione.
Da aprile Tananai porterà live tutti i suoi più grandi successi e il nuovo brano “ALIBI” nel “CALMOCOBRA – EUROPEAN TOUR”, che vedrà l'artista esibirsi per la prima volta sui palchi dei club europei, partendo da Zurigo e continuando a Lugano, Londra, Barcellona, Amsterdam, un doppio appuntamento a Bruxelles (26 aprile sold out, 27 aprile), concludendo con l’ultima tappa a Parigi, il 28 aprile.
Il viaggio live 2025 di Tananai proseguirà poi nei principali festival estivi, a partire dal 19 giugno a Roma presso l’Ippodromo delle Capannelle, continuando poi a Trento, Collegno, Ferrara, Servigliano, Francavilla; l’artista farà tappa anche nei festival di Genova, Lecce, Barletta, Palermo, Catania e Cinquale. Dopo una tappa nella sua città natale, Milano, all’Ippodromo SNAI San Siro, in occasione del Milano Summer Festival, l’artista concluderà il viaggio il 13 settembre con una data speciale in Piazza Carlo Di Borbone a Caserta presso la Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nell’ambito del festival Un’Estate Da Belvedere. Per maggiori informazioni: https://www.magellanoconcerti.it
“CALMOCOBRA” (disco d’oro), scritto e interpretato da Tananai stesso, che ne ha curato la produzione con il contributo di Davide Simonetta, Michelangelo e Okgiorgio, e con la direzione artistica di Stefano Clessi, è il secondo album di Tananai, debuttato #1 sia nella classifica degli album più venduti sia in quella di CD, vinili e musicassette nella settimana di uscita. “CALMOCOBRA”, segue il successo dell’album triplo disco di platino “RAVE, ECLISSI”.
(comunicato WordsForYou a cura di G. Sbrissa)
Tags
File.41: le interviste
Altre Notizie
Licenze streaming

Lic. SIAE 202500000194

Lic. SCF 163/11

Lic. Soundreef SNR_OL_20216

Lic. ITSRIGHT 0011090